Autore |
Discussione |
|
tesla
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![tesla](/Public/avatar/tesla/200848165545_pic.jpg)
752 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 16:54:36
|
Immagino che ai laureati in chimica, fisica, biologia, giurisprudenza, economia ecc. (in poche parole "non medici") farebbe tanto piacere avere la stessa sfortuna di quei medici che frequentano le numerose ed affollate scuole di specializzazione lamentando un misero stipendio per il tempo pieno...
infatti:
A decorrere dall’anno accademico 2006/2007 entra il vigore il D.Lgs n. 368/99 che istituisce il contratto di formazione specialistica e sostituisce la borsa di specializzazione medica regolamentata dal precedente D.Lgs. 257/91.
Il medico stipula uno specifico contratto annuale di formazione-specialistica, che non dà in alcun modo diritto all’accesso ai ruoli del Servizio Sanitario Nazionale e dell’Università o ad alcun rapporto di lavoro con gli enti predetti. Il contratto è stipulato con l’Università, ove ha sede la scuola di specializzazione e con la Regione nel cui territorio hanno sede le aziende sanitarie.
Al medico in formazione specialistica, per tutta la durata legale del corso, è corrisposto un trattamento economico annuo omnicomprensivo – parte fissa e parte variabile- di 25.000 euro per i primi due anni di specializzazione, di 26.000 euro per i successivi. Tale trattamento è esente dall’imposta sul reddito delle persone fisiche ed è corrisposto in rate mensili posticipate. Il medico in formazione specialistica , ai fini previdenziali, è iscritto alla gestione separata del lavoro autonomo presso l’ INPS. Questo contratto prevede la tutela della maternità in base alle disposizioni in materia di tutela della gravidanza di cui alla legge 151/2001. Per la durata della formazione specialistica è inibito l’esercizio di attività libero-professionale all’esterno delle strutture assistenziali in cui si effettua la formazione. L’impegno richiesto per la formazione specialistica è pari a quello previsto per il personale medico del SSN a tempo pieno, assicurando la facoltà dell’esercizio della libera professione intramuraria e le attività di cui all’19, comma 11, della Legge 28/12/2001 n. 448 ( ossia guardia medica e sostituzione a tempo determinato di medici di medicina generale convenzionati con SSN).
Da notare che nonostante gli studenti delle scuole di specializzazione non pagano le tasse sui redditi percepiti ci sono forti lamentele sui contributi inps pur di percepire le somme citate come nette!!!
http://www.specializzandi.org/federspecializzandi/index.php?news=1 Che bello!
|
|
|
karenina
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
131 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 08:04:26
|
che schifo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
movimento
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/hummingbird.gif)
Città: napoli
302 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 10:02:58
|
vabe' almeno loro lavorano in ospedale e poi e' normale che una persona cerca di percepire il piu possibile anche io se fossi medico mi stizzerei
a dir la verita' mi fa piu' schifo un consigliere comunale(di un paesino di 3500 persone) che lavorando 1 giorno a settimana percepisce 160 mila euro l'anno.....quello e' lo schifo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tesla
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![tesla](/Public/avatar/tesla/200848165545_pic.jpg)
752 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 10:10:18
|
Citazione: Messaggio inserito da movimento
vabe' almeno loro lavorano in ospedale e poi e' normale che una persona cerca di percepire il piu possibile anche io se fossi medico mi stizzerei
Almeno loro lavorano? Quindi un chimico o un biologo specializzando vanno tutti i giorni all'università a prendersi l'aperitivo e scambiare due chiacchiere?
![](/forum/faccine/incupito.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
movimento
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/hummingbird.gif)
Città: napoli
302 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 11:02:02
|
non era inteso in quel senso(anche se puo sembrare)
pero' sembra dal tuo discorso che gli specializzandi si devono sentire in colpa e compatire gli altri "non medici" solo perche hanno una retribuzione alta
se gli specializzandi non medici non vengono pagati da decine di anni...un motivo ci sara' |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hyo
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
148 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 12:00:41
|
Citazione: Messaggio inserito da movimento se gli specializzandi non medici non vengono pagati da decine di anni...un motivo ci sara'
Mafia? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
movimento
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/hummingbird.gif)
Città: napoli
302 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 12:26:53
|
ma secondo te la classe medica che se ne frega di pagare quei pochi non medici che entrano ogni anno nelle specializzazioni non influiscono assolutamente nel bilancio?
per come la vedo io e' colpa di persone "che ci proteggono(onb)" assolutamente incompetanti
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|