Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 API Perl di Ensembl
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

kORdA
Utente Attivo

newkORdA
Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2008 : 18:31:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, avrei bisogno imparare ad usare le apine di ensembl in maniera massiccia.

Qualcuno mi sa consigliare un tutorial un po' piu' esteso di quello minimale che si trova sul sito ufficiale?

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2008 : 20:45:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le API di ensembl non sono troppo difficili da imparare... purtroppo però temo che esista solo il tutorial di ensembl.

Se vai su http://www.ensembl.org/info/using/api/core/index.html trovi anche gli schemi del database e la documentazione dei singoli moduli (ottenibile anche tramite perldoc, credo).

Essenzialmente si tratta di fare dei grandi copia e incolla.

La prima cosa da mettere in ogni script é inizializzare un registro, ovvero configurare una connessione al database:
use Bio::EnsEMBL::Registry;

my $registry = 'Bio::EnsEMBL::Registry';

$registry->load_registry_from_db(
    -host => 'ensembldb.ensembl.org',
    -user => 'anonymous'
);


Dopodiché, hai un oggetto di tipo B::E::Registry, da cui puoi ottenere degli adattatori:
my $slice_adaptor = $registry->get_adaptor( 'Human', 'Core', 'Slice' );
my $gene_adaptor = $registry->get_adaptor( 'Human', 'Core', 'Gene' );

Questi servono per indicare il tipo di oggetto su cui vuoi lavorare, per esempio geni, cromosomi o slices (sequenze, o meglio regioni).
Da questi puoi ottenere degli oggetti rappresentanti appunto geni, o sequenze, etc..:
$slice = $slice_adaptor->fetch_by_region( 'clone', 'AL359765.6' );
my $slice = $slice_adaptor->fetch_by_region( 'chromosome', '20', 10e6, 11e6 );
my $gene = $gene_adaptor->fetch_by_display_label('COG6');



Sono d'accordo sul fatto che la documentazione non sia esattamente una meraviglia.
Ti consiglio di lavorare con eclipse e il modulo PadWalker, che in modalità Debug ti permette di osservare il contenuto di ogni variabile durante l'esecuzione.
Se hai dubbi puoi chiedere pure, perché io le ho usate per un certo periodo.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2008 : 23:26:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bah... vediamo cosa riesco ad inventarmi. Comunque ho visto che Ensembl si appoggia pure su BioMart; potrei provare ad usare le API di quello in alternativa. Magari posterò qualcosa su quale interfaccia sia piu' agevole da utilizzare.

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2008 : 08:35:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, se conosci le API di biomart potresti provare. Io non le ho mai nemmeno lette, ma non so se il codice perl restituito dall'app web di biomart é utilizzabile per lo scopo.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 10:55:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
p.s. se preferisci python, potresti dare una occhiata a queste api:
- http://code.google.com/p/pygr/
- http://code.google.com/p/pygr/wiki/PygrOnEnsembl

ci sono anche le api ufficiali di ensembl in jython.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina