Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 Anova con R
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

chick80
Moderatore

DNA
Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2006 : 11:28:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, non e' proprio una cosa strettamente di bioinformatica... forse piu di statistica cmq:

avrei bisogno di fare un two-way ANOVA con R
Qualcuno lo sa usare e mi puo dire come fare?
Ho scaricato un sacco di tutorial, ma non ho molto tempo x mettermi a imparare come usarlo, quindi se qualcuno mi fa un bell'esempio gli saro' eternamente grato!

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2006 : 11:17:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...Che?
eheh a parte gli scherzi... non lo so prova con questo programma: http://bioinformatics.org/project/?group_id=465
ciao!

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2006 : 21:09:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hmmm... mi sa che non e' proprio quello che cerco pero' ci do un occhio.
Cmq, forse non era chiaro dal mio primo messaggio, ma il programma ce l'ho gia (si chiama R) solo che non lo so usare x fare un anova a 2 vie. Ho anche degli esempi ma credo mi manchi qualche concetto di statistica...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

vinta
Nuovo Arrivato

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


81 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2006 : 17:38:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vinta  Rispondi Quotando
Cavolo, io ho usato R per l'esame di statistica ma l'ANOVA non l'abbiamo fatto (anche perchè la nostra era statistica terre-terra). Banalmente hai già provato a guardare cosa ti dice l'help interno di R?

Young Scientist, yet another science blog

http://yscientist.blogspot.com
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2006 : 21:13:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si... e purtroppo non ho capito un gran che ... sob!

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

RAMA
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2006 : 15:00:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RAMA Invia a RAMA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!Per caso siamo arrivate a questo forum... Dobbiamo svolgere un lavoro di econometria con l'utilizzo di R.

Stiamo facendo un lavoro sulle regressioni, qualcuno ci sa spiegare quando considerare un modello ed i suoi parametri accettabili (si deve confrontare la F statistic con il p-value?). E nel confronto fra modelli (con anova) come fare a considerare un modello più adatto piuttosto che un altro?

Grazie mille!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina