Autore |
Discussione |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 22:19:18
|
ragazzi non riesco a capire ....quando il glutammato rilasciato dagli astrociti attiva i recettori metabotropici e quando gli ionotropici???e poi...l'uptake di glutammato avviene quando c'è rilascio a liveelo dello spazio sinaptico in seguito a stimolazione di meurone????e quando c'è l'uptake anzichè l'attivazione dei recettori metabotropici sugli astrociti stessi??help me:(
|
|
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 00:39:55
|
Citazione: quando il glutammato rilasciato dagli astrociti attiva i recettori metabotropici e quando gli ionotropici
Il glutammato attiva i recettori che vengono espressi dal neurone. Che siano metabotropici o ionotropici dipende dal fenotipo neuronale.
Citazione: l'uptake di glutammato avviene quando c'è rilascio a liveelo dello spazio sinaptico in seguito a stimolazione di meurone
Sì, il reuptake è uno dei meccanismi per eliminare il neurotrasmettitore dalla sinapsi. Non è una cosa esclusiva del glutammato, funziona anche per altri neurotrasmettitori, ad es. il GABA.
Citazione: e quando c'è l'uptake anzichè l'attivazione dei recettori metabotropici sugli astrociti stessi
Non comprendo la domanda... Se i recettori sono espressi in membrana e c'è glutammato attorno allora lo legheranno. Poi ci può essere differente affinità e cinetiche fra i vari recettori/trasportatori, ma se sono espressi faranno il loro lavoro e legheranno il Glu.
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 11:57:40
|
grazie chick.....da un esperimento recenteemerge però che se stimolo prima il recettore e poi l'astrocita,questo ridurrà il potenziale d'azione,divesramente se stimolo solo lastrocita si avrà unaumento dei potenziali in miniatura siano essi eccitatori o inibitori. ora non capisco perchè si verificano questi due casi opposti?? forse perchè la prima volta l'atrocita attivato in secondo momento,seguestra le molecole di glutammato e quindi tramite uptake....la seconda volta invece????uffff che casino:( |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 14:56:47
|
neanch'io ho capito che vuoi dire. magari se citi l'articolo ci possiamo capire qualcosa... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 15:01:46
|
E' difficile generalizzare su queste cose perchè sono generalmente specifiche per qualche sistema. Ad es. quello che hai detto tu potrebbe avvenire, chessò io, nel cervelletto, ma non nella corteccia (sto inventando). Concordo con elly, dicci il titolo dell'articolo! |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 15:13:47
|
New roles for astrocytes: Regulation of synaptic transmission Autore Newman;2003 Grazie ragazzi questo è il nome dell'articolo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 16:12:59
|
lo guardo domani che ora non sono in lab. se chick lo guarda prima it doesn't matter! sembra cmq interessante e spero non sia urgente!
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 16:53:51
|
Secondo me,hai letto male... stai facendo l esame con Frigeri? se si,forse ho capito cosa intendi |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 21:57:41
|
grazie elly!!!aspetto vostre...tu patrizio non fai altro che chiedermi se si tratta di frigeri,non capisco perchè. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 22:00:17
|
Bhe forse perche' non ricordo a chi l'ho chiesto visto i 9000 iscritti e in genere quando rispondo non e' che sto a leggere chi ha postato...mi sarebbe bastato un si o un no come le precedenti volte..
cmq..confermo che hai letto male |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 09:55:32
|
ok allora forse ho capito. se la tua domanda e': come fa un astrocita a modulare sia la depolarizzazione sia l'iperpolarizzazione del neurone postsinaptico, la risposta e' che naturalmente dipende: 1) dal tipo di recettore glutamatercico 2) dove e' espresso il recettore. citando l'articolo: la frequenza di EPSCs e IPSCs in miniatura (dove viene fatta la misurazione) si ha per rilascio di glutammato che attiva i recettori NMDA presinaptici (dove non misuri!). mentre agendo su reccettori AMPA e NMDA postsinaptici (quindi dove viene fatta la misurazione) evoca correnti depolarizzanti. sono quindi due cose diverse. questo e' relativo ai saggi in vitro e ti ho citato questo perce' ho immaginato che avessi un dubbio qua. spero di aver centrato la questione ciao! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 20:38:42
|
grazie elly ma quello che non mi è chiaro è,questi recettori stanno sui neuroni o sugli astrociti????cioè perchè se stimolo neuroni e astrociti questo aumenta il potenziale,invece se stimolo solo l'astrocita aumenta la freq delle correnti in miniatura??? non riesco a capire...mi perdo.....questi benedetti recettori dove stanno???e quando si attivano i metabotropici e quando gli ionotropici??? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 11:38:55
|
guarda la figura 3: allora quando lui parla di recettori presinaptici parla di quelli del neurone presinaptico (3), i recettori postsinaptici sono quelli del neurone postsinaptico (4). i recettori presinaptici sono metabotropici quelli postsinaptici sono ionotropici. i recettori metabotropici (ce ne sono di diverse isoforme) regolano il rilascio di glutammato in senso positivo o negativo a seconda che inducano un aumento o una diminuzione della [Ca2+]i. i recettori ionotropici causano sempre depolarizzazione. adesso ti scrivo quello che ho capito (immagino ti riferisci alla figura 2): se si stimola un astrocita che regola una sinapsi GABAergica cioe' dove si generano delle mIPSP nel neurone postsinaptico GABAa receptor-mediate, l'astrocita rilascia glutammato che stimola sul neurone presinaptico il rilascio di GABA... quindi aumenta la frequenza dei mIPSP. Questo e' per dire: ma guarda un po' che l'astrocita regola il rilascio di neutrasmettitore da un neurone! Un ruolo analogo lo vedi nella figura 1, dove la stimolazione dell'astrocita ha invece un ruolo inibitorio perche' riduce l'ampiezza e aumenta la frequenza dell'EPSP in modo glutammato-dipendente. ...ti va bene? ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tittideby
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 12:35:23
|
elly sei stata fantastica!!grazie mille spero di poterti essere d'aiuto io...un bacio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elly_
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![brain blu](/Public/avatar/elly_/2008510134747_brain blu.JPG)
400 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 13:40:53
|
prego, ma si scrive elly_... ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|