Autore |
Discussione |
|
pri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/wickedunicorn.gif)
31 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 12:16:46
|
,,, NEL PROCESSO DI CONIUGAZIONE TRA UN CEPPO Hfr:met- his+ leu+ trp+ CON UN CEPPO F-: met+ his- leu- trp-. Il marcatore met è trasferito molto tardivamente.L'accoppiamento tra le cellule è interrotto dopo un breve inetrvallo di tempo e la sospensione inoculata su quattro terreni diversi con i seguenti risultati: ISTIDINA+TRIPTOFANO 375colonie ISTIDINA+LEUCINA 79colonie LEUCINA+TRIPTOFANO 604colonie ISTIDINA 13colonie
In che ordine sono trasferiti i geni? Perchè nel terreno che contiene istidina il numero delle colonie è così basso?![](/forum/faccine/rollo.gif) ![](/forum/faccine/rollo.gif)
C'è qualcuno di buona volontà che mi aiuti?grazie GFpina sei il mio mito!!!
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 23:02:40
|
Devi considerare che se interrompi la coniugazione non tutti i geni saranno trasferiti, quelli più vicini all'origine passeranno prima, quindi puoi vedere l'ordine dei geni. Guardando su che terreno crescono vedi che marcatori hanno acquisito le varie colonie, ad es quelle cresciute su: ISTIDINA+TRIPTOFANO saranno leu+
Fai lo stesso per le altre e poi vedi quelle più rappresentate che saranno quelle col gene più vicino all'origine, poi via via le altre e stabilisci l'ordine dei geni!
Prova a risolverlo, e a rispondere anche all'ultima domanda.
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/wickedunicorn.gif)
31 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:40:24
|
L'ordine potrebbe essere O-HIS-LEU-TRP-MET. Le colonie cresciute sul terreno che contiene istidina saranno leu+ e trp+. Ora mi mangio un pò la testa per sapere perchè son così poche!!![](/forum/faccine/confused.gif) ![](/forum/faccine/confused.gif) ![](/forum/faccine/confused.gif) Grazie tanta comunque per l'interessamento.pri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 19:31:14
|
Citazione: Messaggio inserito da pri
L'ordine potrebbe essere O-HIS-LEU-TRP-MET. Le colonie cresciute sul terreno che contiene istidina saranno leu+ e trp+.
Giusto! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Citazione: Ora mi mangio un pò la testa per sapere perchè son così poche!!![](/forum/faccine/confused.gif) ![](/forum/faccine/confused.gif) ![](/forum/faccine/confused.gif)
Va beh aiutino, pensa come avviene la coniugazione e cosa succede dopo che il frammento di Hfr di è trasferito in F-:
![](http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bookres.fcgi/mga/ch9f6.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/wickedunicorn.gif)
31 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2008 : 10:21:36
|
Okay, vediamo un pò. A minor numero di colonie corrisponde il maggior numero di crossing over. Ma se l'ordine giusto è quello da me proposto (HIS-LEU-TRP-MET)io mi ritrovo con 2 c.o. nella formazione delle 13 colonie leu+_trp+. Dove sto sbagliando ancora? Aspetto nuove e cortesi delucidazioni.pri
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2008 : 16:07:16
|
Semplicemente nei primi casi:
ISTIDINA+TRIPTOFANO 375colonie --> LEU+
ISTIDINA+LEUCINA 79colonie --> TRP+
LEUCINA+TRIPTOFANO 604colonie --> HIS+ Basta che solo un gene si integri nel cromosoma batterico, quindi ad es nel primo caso:
ISTIDINA+TRIPTOFANO 375colonie --> LEU+ Va bene sia che tu abbia c.o. tra HIS-LEU, le colonie saranno LEU+HIS+, ma comunque fornisci istidina quindi non ti cambia niente, e va bene a anche se hai c.o. tra LEU-TRP, stesso discorso.
Nell'ultimo caso invece:
ISTIDINA 13colonie --> LEU+TRP+ devi per forza avere un c.o. che integri sia LEU che TRP, quindi le possibilità sono minori! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/wickedunicorn.gif)
31 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 12:31:50
|
OOOOKAY!!Rimango dell'idea che la mia prof sia un pò stramba.Invece di spiegare le cose chiaramente fa venire un sacco di dubbi inutili. Forse è giusto che sia così...quanto tempo avrei risparmiato però.Ciao ciao![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 13:25:51
|
Citazione: Messaggio inserito da pri
OOOOKAY!!Rimango dell'idea che la mia prof sia un pò stramba.Invece di spiegare le cose chiaramente fa venire un sacco di dubbi inutili. Forse è giusto che sia così...quanto tempo avrei risparmiato però.Ciao ciao![](/forum/faccine/ciao.gif)
Magari vuole solo che ragioniate sulle cose! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|