Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 tesi in laboratorio esterno o interno all uni?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

zerhos
Utente Junior

ZERHOS
Prov.: Pisa
Città: Pisa


421 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 20:12:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zerhos  Invia a zerhos un messaggio ICQ Invia a zerhos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho iniziato a guardarmi intorno per la tesi specialistica (a Pisa)
ho sentito qualche professore,mi hanno parlato dei loro progetti di ricerca in cui potrebbero inserirmi;di contro io ho fatto loro presente a quali tematiche ero più interessato(forse sn stato sfontato dato che nn so fare ancora nulla in lab e già pretendo :D) al che mi hanno messo in contatto con alcuni ricercatori del cnr(sempre di pisa),morale della storia sia i ricercatori che i 2 prof che ho sentito mi hanno dato disponibilità di iniziare la mia attività.

DETTO CIò,sarei più propenso a fare la mia "attività" al CNR che non all università,però per un domani sarei interessato a fare un dottorato all estero e ho paura che il CNR poi mi tagli fuori in qualche modo.cioè stando dall ambiente universitario e lontano dai prof ho paura di nn crearmi quei contatti "giusti" per poi spostarmi dall italia.pareri?

"l'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"
Salvador.Dalì

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 20:45:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai dove c'è il progetto che ti piace di più. Anche al CNR hanno contatti all'estero ed è capace che hanno un po' di soldi in più rispetto all'università...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

CIA
Utente Junior

Gir studying

Prov.: Padova
Città: Rivadolmo


233 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 23:45:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CIA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CIA  Invia a CIA un messaggio Yahoo! Invia a CIA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io suggerisco di andare al CNR.
Intanto è meglio lavorare esternamente all'uni, secondo me, a contatto con il vero mondo del lavoro, poi sì, credo che il CNR abbia più dindini e comunque molti attacchi con l'estero. Ma se comunque voui restare legato all'uni, non è un tirocinio esterno che ti fa tagliare i ponti con l'uni ;)

CIA
Se è verde o si muove, è biologia. Se puzza, è chimica. Se non funziona, è fisica.
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 23:16:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
ma i prof dell'uni hanno un lab in un dipartimento? in ospedale? il CNR non è sempre garanzia di progetti migliori nè di maggiori soldi che girano. ma quasi sicuramente anche i ricercatori del CNR collaborano con gruppi all'estero perciò non ti precludi nulla. tutto sta nel capo di lab con cui ti ritrovi. c'è gente che dopo averti spremuto come tirocinante ti dà il benservito, che abbia o no contatti all'estero, quindi valuta attentamente il progetto e se ti è possibile le persone per cui devi andare a lavorare

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

zerhos
Utente Junior

ZERHOS

Prov.: Pisa
Città: Pisa


421 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 01:47:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zerhos  Invia a zerhos un messaggio ICQ Invia a zerhos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il fatto è esattamente questo,che al CNR possano vedermi solo come 2 braccia gratis per un anno.
e inoltre ho la convizione che il prof meglio del ricercatore esterno all università,sia più indentro per quanto riguarda il discorso dottorato,cioè che possano consigliarti e indirizzarti meglio,anche se io già avrei le idee chiare sul dove andare a fare il mio dottorato,ma questa è un altra questione

"l'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"
Salvador.Dalì
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 02:13:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
il fatto è esattamente questo,che al CNR possano vedermi solo come 2 braccia gratis per un anno.

Stesso può accadere in università...

Citazione:
e inoltre ho la convizione che il prof meglio del ricercatore esterno all università,sia più indentro per quanto riguarda il discorso dottorato,cioè che possano consigliarti e indirizzarti meglio,anche se io già avrei le idee chiare sul dove andare a fare il mio dottorato,ma questa è un altra questione

Ma, sinceramente non credo che ci sia questa grande differenza. Alla fine anche i ricercatori del CNR hanno fatto l'iter dottorato. Se poi vuoi andare all'estero sinceramente non credo proprio che faccia differenza.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente

Prov.: Pisa
Città: Pisa


615 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 03:30:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Invia a Gabriele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso riferirti le esperienze di alcuni miei colleghi che hanno effettuato la tesi presso il CNR di Pisa.

Sostanzialmente la differenza sta nel fatto che lì, fin dal primo giorno ti mettono in lab e ti dicono "fai questo", che poi tu sappia come farlo o no è secondario, dovrai farlo. In uni invece sei molto più seguito. Questo comporta ovviamente che, se al CNR riesci a ingranare, acquisti poi una capacità e un'autonomia che in uni richiederebbero più tempo. Se però non reggi sei solo. Anche per la compilazione della tesi, al CNR è affar tuo.

"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe."
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 10:26:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma, ribadisco, secondo me non si può generalizzare.
Ho visto gente in uni lasciata al suo destino davanti a un macchinario mai visto in vita loro e ho sentito di gente molto seguita al CNR.

Alla fine in qualsiasi posto tu vada prima di tutto trovi delle persone: ci sono persone che sono disponibili e ti aiutano e persone che se ne fregano.

Poi è ben diverso se ti dicono "fai questo" e se ne vanno o se ti dicono "fai questo e chiedimi se hai bisogno"...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Nick_row
Utente Junior




361 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 23:32:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nick_row Invia a Nick_row un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e del tirocinio in aziende esterne...che ne pensate?pro e contro rispetto al tirocinio in uni...?
Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente

Prov.: Pisa
Città: Pisa


615 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 13:35:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Invia a Gabriele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto più utile ai fini lavorativi, viene molto apprezzato.

"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe."
Torna all'inizio della Pagina

Nick_row
Utente Junior




361 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2008 : 11:27:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nick_row Invia a Nick_row un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti...sarebbe la mia strada...speriamo di trovare qlc azienda disponibile...
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 18:36:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ma perchè..pensate che all'uni non vi considerino come 2 braccia che fanno il lavoro che nessuno vuol fare?!
non so quanto duri la tesi in una specialistica. ma per le quinquennali (dove non è previsto il tirocinio,ma credo per ovvi motivi) si sa che obbligatoriamente si fa un anno, che all'università,almeno da me, diventano anche 2 a volte di più..per i primi mesi ti tengono li a lavare la vetreria e stai su dalle 8 di mattina alle 8 di sera..va beh...e quindi?!
io fossi in te la farei esterna! sia al cnr sia in un'azienda! vanno bene! perchè ti affacci a un mondo che non è quello scolastico, ma quello lavorativo,vedi come gira. i contatti per un dottorato all'estero..potresti trovarli o non trovarli anche stando all'università...e poi...se ci tieni puoi cercare anche autonomamente..all'estero è più facile..e cmq devi essere capace per farti prendere. certo che se hai delle referenze è meglio..ma insomma...
poi andare in un lab che ha i soldi è tutta un'altra storia...hai libertà investigativa perchè i limiti sono più ampi..se vuoi fare un test che all'uni non potresti mai..lo fai!
io ho fatto la tesi esterna e ho lavorato epr un anno in un lab della comunità europea...fichissimo!!!! ti serve l'anticorpo da 500 euro per 50 microlitri? pronti! si fa, ordinalo!
poi non è strutturato con gerarchie scolastiche..io sarò stata fortunata perchè avendo lavorato solo con persone straniere anche la mentalità e l'approccio erano diversi..ma...è stata una esperienza molto bella e istruttiva. e quando poi entri in un lab dell'uni e vedi come lavorano li ti diventano i capelli dritti,ma anche perchè non c'è disciplina..a volte non c'è metodo..stare in un posto dove ci sono professionisti più che studentelli ti aiuta. e poi lo metti nel curriculum! non si sa mai nella vita!
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 19:43:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
da me, diventano anche 2 a volte di più..per i primi mesi ti tengono li a lavare la vetreria e stai su dalle 8 di mattina alle 8 di sera..va beh...e quindi?!


Ribadisco, DIPENDE! A me in uni non mi hanno mai messo a lavare la vetreria. Non si può generalizzare, dipende da laboratorio a laboratorio.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina