Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 isoprostani
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

valentina72
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2006 : 16:25:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di valentina72 Invia a valentina72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chi li conosce e li individua con western o ELISA?

Vale

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2006 : 22:36:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, ma gli isoprostani non sono simili alle prostaglandine? Come fai a rilevarli con Western o ELISA? Riescono a fare anticorpi specifici per molecole cosi piccole?

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

valentina72
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 00:58:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di valentina72 Invia a valentina72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Scusa, ma gli isoprostani non sono simili alle prostaglandine? Come fai a rilevarli con Western o ELISA? Riescono a fare anticorpi specifici per molecole cosi piccole?



e...non lo so...mi piacerebbe scoprirlo...

Vale
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2006 : 04:55:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehi, ti interessa ancora la cosa?
Stavo giusto leggendo un articolo oggi e nella bibliografia fa riferimento a questo.

Purtroppo su PubMed non c'e' il link all'articolo (e' piuttosto vecchio, 1972)
Ad ogni modo l'idea e' che e' possibile fare anticorpi anche contro molecole del genere usando peptidi carrier (nell'esempio specifico coniugavano l'estradiolo con la BSA per generare anticorpi anti estradiolo).

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente

Prov.: Pisa
Città: Pisa


615 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2006 : 11:29:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Invia a Gabriele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Così a naso,sembra il principio della produzione di immunogeni partendo da apteni nel processo di produzione degli anticorpi monoclonali

"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina