Autore |
Discussione |
|
RNA world
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![dna](/Public/avatar/RNA world/2006103116637_ADN_animation.gif)
370 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2008 : 18:53:32
|
ciao a tutti,
in una reazione in cui si ha sull'asse y l'assorbanza e sull'asse x il tempo, e la reazione procede in modo che l'assorbanza decresca esponenzialmente, come si fa a convertire l'assorbanza in Kcat/Km conoscendo:
- l'epsilon del substrato -il delta epsilon alla fine della reazione - la concentrazione della proteina - la lunghezza d'onda a cui si misura la reazione - la concentrazione iniziale del substrato
grazie mille a tutti coloro che mi illumineranno...
|
|
|
legolas
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![0121_da_legolas](/Public/avatar/legolas/2010121162114_IMG_2228.JPG)
Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2008 : 19:34:00
|
Su queste cose un ottimo libro è l'Horton di Biochimica. Prova a dare un'occhiata! in ogni modo se trovo un attimo di tempo mi prodigo un po anche io però nel frattempo prova con questo libro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Schuldiner86
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Biotech](/Public/avatar/Schuldiner86/20073419156_msgMainHand.jpg)
Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2008 : 20:22:19
|
In liea di principio devi passare innanzitutto dall'assorbanza alle concentrazioni grazie all'equazione di Lambert-Beer...Conoscendo le concentrazioni iniziali dei substrati puoi ricavarti quanto è stato consumato, l'importante è che hai fatto un controllo per determinare la degradazione spontanea del substrato, e quindi la diminuzione d'assorbanza, in assenza dell'enzima...Così ti puoi ricavare la Km...Poi sapendo che se metti in grafico sulla y la velocità come delta OD/min (ad es.) e in x la concentrazine del substrato alla Km corrisponderà 1/2Vmax che ti servirà per calcolare la Kcat... |
![](http://www.cnsb.it/phpBB2/templates/subSilver/images/logo_phpBB.gif)
![](http://img209.imageshack.us/img209/903/userbar592587gr2.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
RNA world
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![dna](/Public/avatar/RNA world/2006103116637_ADN_animation.gif)
370 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 10:35:19
|
grazie, quindi io ho i dati ricavati dallo spettrofotometro, e trasformo l'assorbanza in concentrazione con la legge di Lambert Beer, dicendo ad es. ad excel (o sigma plot) di trasformarmi la colonnax in modo da avere la concentrazione. Ho anche fatto la reazione senza enzima, ed l'assorbanza del substrato non cambia nel tempo.
Poi dopo come si procede?
grazie mille |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
RNA world
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![dna](/Public/avatar/RNA world/2006103116637_ADN_animation.gif)
370 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 17:08:39
|
Allora ho visto che in biblio dell'uni hanno il libro di biochimica che mi dicevi, appena torno vado a dare un'occhiata. Nel frattempo se per voi e' una cosa veloce potreste postarmi uno schema con le varie equazioni in modo da arrivare a ricavare la Kcat/Km con pochi passaggi?
grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Schuldiner86
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Biotech](/Public/avatar/Schuldiner86/20073419156_msgMainHand.jpg)
Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 18:20:05
|
Ho tutto sparso sugli appunti dell'esperimento di tecniche biochimiche...Appena li ritrovo e gli do un verso se vuoi ti posto i passaggi...Ma concettualmente è come ti ho spiegato sopra...Per l'esperimento che avevamo fatto noi si arrivava alla Vmax...Non ho nemmeno un protocollo da darti perché non lo seguivamo... |
![](http://www.cnsb.it/phpBB2/templates/subSilver/images/logo_phpBB.gif)
![](http://img209.imageshack.us/img209/903/userbar592587gr2.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|