Autore |
Discussione |
|
maddalena bertante
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 11:45:35
|
buongiorno a tutti,vorrei fare una domanda un po' particolare:secondo voi diffronte ad un paziente in coma sarebbe possibile fare un trattamento con cellule staminali senza che esistano protocolli e il trattamento non è omologato.Io penso che come ultima spiaggia si possa tentare ,cosa ne pensate?
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 11:54:12
|
Non so, è una questione di bioetica e di medicina legale. Qualora nessun altro trattamento si rivelasse efficace e la vita del paziente non potesse esser messa ulterioremente in pericolo (rispetto a quanto già non sia, in caso di coma irreversibile) probabilmente sì, ma chi si accolla la spesa? Un trattamento con cellule staminali ha dei costi elevatissimi.
Comunque occorre documentazione su casi specifici per poter rispondere. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
maddalena bertante
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 13:51:44
|
a mio avviso, poichè il paziente, nel caso di coma irreversibile magari da anni non ha niente da perdere non vedrei problemi etici ,la spesa elevata non dovrebbe essere presa in considerazione pensando all'aiuto alla ricerca che un simile esperimento comporterebbe,ci sarebbe l'eventualità che capiti qualcosa che smuova quell'organismo in coma. |
 |
|
dallolio_gm
Moderatore
  

Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 13:59:26
|
Ma che cosa vorresti fare esattamente, con le cellule staminali, per aiutare una persona a uscire dal coma? |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 14:07:10
|
Se il trattamento non è approvato non si può fare, coma o non coma... Non puoi fare trattamenti non approvati neanche su un topo (giustamente), figuriamoci su una persona. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
maddalena bertante
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 17:35:39
|
io non voglio fare nessun esperimento volevo delle opinioni, se secondo voi prima di lasciare a se stesso un paziente in coma da anni fosse pensabile tentare un infusione di cellule staminali affinchè vadano a riparare parte di quelle perse o addormentate del cervello,mi domandavo se in futuro potesse diventare un tentativo di terapia in casi cosi disperati e così statici,prima di pensare ad eliminare eventualmente il paziente o prima di trapiantargli gli organi |
 |
|
legolas
Utente
 

Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 17:47:06
|
Ha ragione chick.I trattamenti sperimentali anche per chi non ha niente da perdere, vanno eseguiti solo sotto stretta autorizzazione del paziente in questione, nel caso in cui questo ha raggiunto la maggiore età. se si tratta di un minorenne decidono i genitori. Le staminali in questo caso sono state oggetto della discussione però vale per tutte le terapie sperimentali. Ci sarebbe anche un'altro aspetto: oggi le staminali sono santificate dai media come il toccasana per tutti i mali, quando invece di fronte ad un possibile trattamento di staminali ci sono seri rischi allo stato dell'arte. Le possibili applicazioni con staminali adulte sono riportate nel libro del Prof. Angelo Vescovi La cura che viene da dentro. Mentre per quanto riguarda quelle embrionali non c'è niente di divulgativo. Vi voglio però raccontare una cosa: quando era periodo di referendum per l'abrogazione della legge n°40 fui invitato in qualità di esperto da diverse organizzazioni politiche e una volta mi sono trovato nella platea una donna condannata a stare su di una sedia a rotelle. La signora aveva appena cominciato a seguire una terapia con linee di staminali embrionali e si stava osservando qualche successo. Appena è stata approvata quella medievale legge la paziente ha dovuto terminare le terapie e le auguro che sia ancora viva. |
 |
|
maddalena bertante
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:18:27
|
non necessariamente si devono usare staminali embrionali,ci sono le autologhe o quelle da donatore,per le leucemie si usano staminali che mi sembra non abbiano bisogno di nessuna autorizzazione. Esiste in Cina la Beike che tratta con cellule staminali da cordone ombelicale o mesenchimali . |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:26:09
|
nelle leucemie ci dovrebbe essere un autotrapianto,non e' facile affato trovare cellule compatibili |

|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:35:17
|
Premesso che non so bene come le staminali potrebbero curare il coma...comunque sia il problema delle staminali è quello che diceva legolas. Sono la moda del momento e curano tutto. Come l'interferone negli anni '90... E ovviamente ci girano un sacco di soldi attorno.
Non dico che siano inutili, anzi, però magari a volte sarebbe più giusto nei confronti dei pazienti ammettere i limiti delle tecnologie attuali. Personalmente non ritengo etico saltare degli step necessari nella sperimentazione solo perchè l'hype del momento è usare le staminali. Una volta che si sia fatta una buona sperimentazione sugli animali e si sia ricevuto l'approval dai comitati etici interessati, allora uno può fare gli opportuni studi sull'uomo. Conta però che dallo studio sull'animale alle fasi finali della sperimentazione possono passare 15-20 anni senza problemi, non è una cosa che si fa da un giorno all'altro. Una sperimentazione buona e scientificamente corretta è necessaria anche per validare il metodo, altrimenti si ricade in situazioni già viste varie volte di metodi miracolosi che curano tutto e poi in effetti non funzionano così bene come sembrava inizialmente. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|