Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 bZIP
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Cangrande
Utente Junior

Cangrande Della Scala
Prov.: Verona


280 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2006 : 11:54:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cangrande Invia a Cangrande un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno mi sa dire che cosa sono i domini ZIP?

Magnifico atque victoriosissimo Domino, Domino Kani Grandi de la Scala.

Ra1D
Utente Junior

giro-Ra1D

Prov.: Bergamo
Città: Treviglio


174 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:20:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ra1D Invia a Ra1D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono domini che portano ad avere interazione tra la proteina che li contiene e il DNA.
In pratica ci sono 2alfa-eliche affiancate, in cui aa basici (Leucine) sono distanziati in modo da essere sempre sulla stessa faccia dell'elica e di fronte alle leucine dell'altra elica.
Le Leucine formano una "cerniera" (da qua il nome Zip) che comporta un dominio di dimerizzazione.
La regione basica interagisce con il DNA.

)-L (
) L-(
)-L ( <---le 2 alfa-eliche con le Leucine
) L-(
)-L (

In effetti non si capisce molto dal mio disegnino xkè mi leva gli spazi e le L sembrano attaccate...
Qua è fatto un pò meglio
http://www.infobiogen.fr/services/chromcancer/IntroItems/TFactorsID30020IS.html

...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina