Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 Colorare il DNA con Rasmol-RasTop
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 26 febbraio 2004 : 18:53:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto appena imparando ad utilizzare il programma Rasmol.
Per la precisione sto vedendo il meccanismo di formazione del complesso di inizio della pol II.
Come sapete, la proteina TBP, che riconosce la TATA box, si lega nel solco minore del DNA.
Però osservando il modello grafico con Raswin, non è molto semplice distinguere il solco minore da quello minore, anche perchè la proteina distorce la struttura del DNA deformandolo.
Allora ho controllato sul libro e ho notato che per facilitare la visualizzazione, in genere il DNA viene marcato con due colori diversi, uno per ogni elica: ed effettivamente così è molto più semplice distinguere i due solchi.
-La mia domanda è, però: come si fa? riesco a selezionare il dna e a cambiarne il colore, ma non le singole eliche! Nemmeno utilizzando le colorazioni per 'gruppo' e simili.
Grazie!

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 29 febbraio 2004 : 10:04:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho usato poco Rasmol, perchè sinceramente non è che mi piaccia molto (prova DSViewer e poi mi dici! ).
Comunque qui dovrebbe essere spiegato tutto!

http://www.chem.umd.edu/biochem/kahn/teach_res/dna_tutorial/

Ciao!
nICO

Torna all'inizio della Pagina

atreliu
Amministratore

2970fired

Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 29 febbraio 2004 : 17:19:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai provato semplicemente a dirgli di colorare per catene? A me ha funzionato.
Esiste poi anche una guida in italiano (in formato .hlp).
La puoi trovare all'indirizzo
http://www.bernstein-plus-sons.com/software/rasmol/
cliccando su Italian Translation of RasMol Help File

Ed online -in inglese- :
http://www.bernstein-plus-sons.com/software/rasmol/doc/rasmol.html

Tuttavia, come suggeriva chick, esistono anche diversi programmi... io in realtà mi trovo molto bene con la versione dell'NCBI: Cn3D
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Structure/CN3D/cn3d.shtml

………………………………
Molecularlab.it Animazioni, e didattica su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
www.molecularlab.it
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2004 : 11:56:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie! In realtà è poco che ho a disposizione un computer, quindi sto appena iniziando a vedere come funzionano questi programmi. Credo che mi serviranno proprio, i programmi che mi avete consigliato!
Torna all'inizio della Pagina

ndina
Nuovo Arrivato




2 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2005 : 20:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ndina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ndina Invia a ndina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.bernstein-plus-sons.com/software/rasmol/

ciao! il link sopra risulta danneggiato...
Sai dove posso trovare un'altra guida in italiano di rasmol o un elenco dei comandi più usati con le relative spiegazioni?

grazie mille!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2005 : 22:29:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strano, il link funziona...
Questo e' direttamente il link alla guida
http://www.bernstein-plus-sons.com/software/rasmol/doc/itrasmol.hlp

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

ndina
Nuovo Arrivato




2 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2005 : 10:14:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ndina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ndina Invia a ndina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...hmmm non capisco,clicco sul file,vado per aprirlo ma mi dice " [...] il file non appartiene alla guida di internet o è danneggiato" .
E non me lo fa aprire...

Che devo fare?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2005 : 11:12:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, clicca col tasto dx sul link nel mio messaggio precedente e scegli "Salva oggetto con nome..." se usi Internet Explorer o "Salva destinazione come..." se usi Firefox.
Puoi salvare il file nella cartella di RasMol e volendo rinominarlo come rasmol.hlp (sostituendo il normale rasmol.hlp in eng).

nICO

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2005 : 21:54:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chick80 io ho provato a scaricare DS viewer pero' non ci sto riuscendo,potresti dirmi dettagliatamente cosa dovrei fare?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2005 : 05:22:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un tempo esisteva una versione free chiamata DS Viewer. Ora pero' vedo che c'e' solo la versione Pro, che e' a pagamento...
Sul sito http://www.accelrys.com/products/dstudio/viewerpro/ puoi comunque scaricare la trial da 30gg (c'e' un link sulla dx, ti registri e ti mandano un link). Ti manderei volentieri la vecchia versione ma purtroppo e' in qualche cd di backup che ho lasciato a Milano e quindi non ho modo di cercarla sorry...

nICO

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina