Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 Richiesta di un consiglio
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

fabric62
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 05:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabric62 Invia a fabric62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Sono laureato in Scienze Biologiche con 100 e lode ormai da tanti anni, ma poi ho seguito la strada dell'informatica e me ne sono pentito.
Attualmente sono una programmatore, con ottime conoscenze di statistica e di tutti i principali linguaggi di programmazione.
Però negli ultimi due anni ho il pensiero costante ed ossessivo di tornare al mondo della biologia e pensavo di farlo attraverso la bioinformatica, tanto è che ho avuto modo di poterla studiare.
Ho ormai superato i 40 anni e non so come potrei muovermi per coronare questo mio sogno.
Quali suggerimenti potreste darmi?

Grazie e saluti

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 08:29:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai la possibilità di andare all'estero saresti una bella "preda" per molti laboratori. In Italia non so dirti.

I campi di applicazione sono molteplici: dalla biologia molecolare (es. analisi di microarray, ricerca in/analisi di DB genomici) alla biochimica (es. predizione struttura di proteine) alla farmacologia (es. docking, costruzione di farmaci in silico) alle neuroscienze (es. generazione di modelli in silico di sistemi neuronali, analisi di pattern di firing, in generale analisi di time series e tantissime altre cose)

Noi in lab abbiamo due programmatori (uno è un matematico puro, l'altro è più ferrato sull'elettronica) e entrambi sono sempre pieni di lavoro...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 18:52:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema principale e' che molti laboratori non hanno fondi per pagare i propri studenti/ricercatori, e per questo ci si affida a borse di studio esterne.
Anche nel caso che ti contrattassero, comunque, non ti aspettare uno stipendio piu' alto di 1200 o 1500 euro (per essere proprio ottimisti).
Altrimenti, avresti un ottimo curriculum per entrare a far parte di un laboratorio di bioinformatica.
La cosa migliore per te, credo, sarebbe di cercare qualche collaborazione.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina