Nel primo caso II-1 è Aa mentre II-6 è aa, quindi hai 1/2 di probabilità che il figlio sia portatore
Nel secondo caso la malattia deve essere recessiva, in quanto salta delle generazioni (bellissimo poi il fatto che II-1 si riproduca da sola...). Non è legata ad Y perchè I-1 è sano ma ha un figlio malato. Si manifesta solo nei maschi quindi sarà probabilmente legata ad X.
No non sono d'accordo sull'ultima! Il carattere è recessivo e legato all'X La madre è fenotipicamente sana (devi vedere la P che ha di essere portatrice), il padre è sano, ti viene chiesta la P che il figlio (indipendentemente dal sesso) sia "sano", non può essere 1/4!
grazie... perchè non è 1/4?? io avevo pensato:se la malattia è legata ad X la madre sicuramente sarà portatrice del carattere in quanto essendo il padre (ossi l'individuo 1) malato trasmetterà il carattere X^Z a tutte le sue figlie femmine... essendo questa figlia eterozigote e sposando un uomo sano 1/4 la possibilità di avere un figlio maschio malato è 1/4 no??