Autore |
Discussione |
|
Biotecgen
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 10:23:21
|
Salve ragà leggendo un articolo, ovviamente in inglese,ad un certo punto mi parla di IZD e precisamente la frase che non mi è chiara è questa: "The test was considered negative when the inhibition zone diameter (IZD) of the sample was equal to the IZD of the blancks" Ma cos'è sto IZD? ho provato a cercare qualcosa in merito a ciò ma non ho trovato davvero nulla
|
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
Biotecgen
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 10:56:44
|
ok, tradotto letteralmente sarebbe "Il test è stato considerato negativo quando l'IZD (inibizione zona diametro???? ) del campione era uguale all'IZD del bianco (controllo)"
![](/forum/faccine/confused.gif) ![](/forum/faccine/mmmm.gif) |
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
Biotecgen
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 11:19:20
|
L'articolo parla di cheratinociti incubati con due lieviti cioè a 30°C per 24h con C.albicans e a 30°C per 4 giorni con M.furfur, e parla dell'effetto he ha uno zucchero sulla vitalità e sulla crescita di questi lieviti. Come controllo poi utilizza diversi ceppi batterici come stafilococco aurens e pseudomonas aeruginosa. |
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 11:55:11
|
Non sono ferratissimo in micologia, ma a spanne ti direi che semplicemente, se lo zucchero influenza in qualche modo la crescita di quei funghi, allora è interessante misurarla. Per misurarla i ricercatori prendono nota del diametro di inibizione (di crescita) e lo confrontano con qualcosa che già conoscono, che prendono come controllo.
Non ho idea del test che abbiano fatto i ricercatori e del perché sia negativo nel caso in cui l'inibizione della crescita sia uguale a quella del controllo, ma d'altronde, non ho letto l'articolo :-). Però, sempre a spanne, l'interpretazione che mi viene più immediata è che, appunto, si stanno facendo un'idea dell'influenza sulla crescita di qualche zucchero, confrontandola con la crescita di qualcosa che già conoscono |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Biotecgen
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 13:59:27
|
Grazie Giuliano continuando a leggere l'articolo è evidente che è così thank's
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|