Autore |
Discussione |
|
SiMoOoO1989
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 09:46:48
|
salve a tutti, vorrei sottoporvi questo problema: in una F2 ho 3/4 di piante con seme colorato e 1/4 con seme incolore. Autofecondando la F2 quale probabilità ho di ottenere una progenie composta solo da piante con seme colorato???Perchè??? Grazie a tutti
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:14:02
|
Dove ti blocchi? Che passaggi faresti?
Indizio: comincia a pensare quali possono essere i genotipi della F2 e da che genotipi possono essere derivati... |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
SiMoOoO1989
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:18:23
|
io ho pensato che se incrocio un omozigote dominante avrò solo piante a fiore colorato, se incrocio un eterozigote otterrò con una frequenza di 3:1 piante colorate e piante incolore...ho fatto l'esame l'altro giorno ho preso 27 all'esame e penso di aver sbagliato solo questo esercizio...
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:34:23
|
Prova a pensare quali saranno stati i genotipi della F1, per avere un rapporto FENOTIPICO 3:1 nella F2. Saputo questo puoi sapere esattamente i rapporti GENOTIPICI della F2 e pensare a quali autoincroci di F2 porteranno a progenie col seme colorato. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|