Vorrei chiedere proposito dei geni che codificano per MHC di classe II. I geni DP DQ DR codificano sia per la catena alfa che per la beta? (se la domanda ha senso grazie per la risposta)
Ciao! Dunque ciò che io ti so dire è che al livello del cromosoma 6 si localizzano queste tre zone geniche codificanti per le molecole MHC II: DP, DQ e DR in tale ordine. Ognuna contiene un gene ALFA e più geni BETA, le cui catene si uniscono per formare l'eterodimero ALFA-BETA sempre e solo nell'ambito di ciacsun gruppo genico: per cui la catena ALFA DP, ad esesmpio,si può combinare soltanto con una delle possibili catene BETA DP. Nota: I geni per MHC I e II sono codominanti, ossia vengono espressi contemporaneamente sia quelli dei cromosomi materni che paterni. Non si verifica il fenomeno dell'esclusione allelica, valido per altri geni come per quelli degli anticorpi.