Autore |
Discussione |
|
Luminal
Nuovo Arrivato

Città: Reggio Calabria
53 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 22:49:56
|
Ciao a tutti! Lavoro da un mese in un piccolo laboratorio in cui mi occupo di colture cellulari. La mia preoccupazione è che in questo laboratorio c'è un armadietto che contiene sostanze radioattive... Secondo voi posso stare tranquillo?
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 23:25:29
|
Innanzitutto sarebbe bene capire che sostanze radioattive ci sono dentro. Molte delle sostanze radioattive usate in laboratorio (es. trizio o 35S) decadono in beta e probabilmente le radiazioni non passeranno neanche attraverso la porta dell'armadietto. Questo a patto che l'armadietto sia un armadietto schermato ovviamente (cioè se è un armadietto dell'IKEA il discorso potrebbe non valere).
Stesso per qualcosa che decade in particelle alfa (che non passano neanche la pelle).
I gamma emittenti (es. 123I e 125I) sono decisamente più pericolosi.
Detto questo, per metterti l'animo in pace fai un giretto lì attorno con un contatore Geiger e se rilevi radiazioni avverti immediatamente il responsabile della sicurezza. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 23:35:24
|
Magari chiedi anche che sostanze sono presenti nell'armadietto! Ma in genere i più utilizzati sono 32P (decadimento beta con emivita di 14,3 giorni) e 35S (decadimento beta con emivita di 87 giorni) che non sono così pericolosi, ovviamente vanno utilizzate tutte le precauzioni.
Qua dovresti trovare tutte le info sugli isotopi: http://ie.lbl.gov/ip.html |
 |
|
Luminal
Nuovo Arrivato

Città: Reggio Calabria
53 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2009 : 18:52:09
|
Grazie mille! No, non è un armadietto IKEA... E' un refrigeratore, le sostanze sono a -20 gradi. |
 |
|
Saretta
Utente Junior


Prov.: Roma
Città: Provincia di Roma
263 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 20:54:31
|
Scusate ma ho bisogno di alcuni consigli... Ho ordinato una madre di 32P (250 millicurie) ed è arrivata non schermata...questo vuole dire che mi sono presa un sacco di radiazioni! Ora due domande: -quanto mi devo preoccupare? -Avete per caso un "protocollo" di spedizione/manutenzione del radioattivo? Un qualcosa che spieghi sia come lavorare in maniera sicura e magari anche le leggi che riguardano l'uso del radioattivo Grazie mille |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 21:04:15
|
Scusami, ma come te l'hanno inviata?????????? Se non fosse stata schermata le radiazioni non te le saresti prese solo tu, ma anche il corriere e tutti quelli che ci sono passati vicino... mi sembra strano Di solito le bottigliette sono schermate internamente con piombo. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Saretta
Utente Junior


Prov.: Roma
Città: Provincia di Roma
263 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 21:10:43
|
La bottiglia era di plastica e al geiger sparava...devo preoccuparmi molto? |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 22:42:07
|
probabilmente no, ma comunque sia io chiamerei la compagnia dalla quale l'hai comprato e chiederei loro spiegazioni.
Esistono packaging di plastica che comunque sono a norma di legge (es. quelli di Perkin Elmer), ma in teoria non dovrebbe sparare al Geiger... |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|