Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Microbiologia e Immunologia
 Allergia all'odore di pollo e uovo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Microbiologia & Immunologia: Relazioni Blog InsideMicro Protocolli Siti di Microbiologia e Immunologia Ultimo notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

mmaury
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2009 : 09:09:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mmaury Invia a mmaury un Messaggio Privato
Salve,vorrei sapere se altri hanno il mio problema, sono allergica all'uovo e al pollo, e a tutti i derivati.
Ma il mio grande problema da 4 anni e' anke l' allergia all'odore di essi!
Si appena qualcuno cucina uova o pollo, torte, pane con uova , pasta con uova , etc, io vado in anafilassi, cioe' gonfio internamente, fuori divento tutta rossa e piena di chiazze, sul, petto, come bruciata, ho bisogno di somministrarmi l' ADRENALINA, cortisone, antistaminici, stare con l' ossigeno , e dopo alcune ore , mi riprendo!
Non ho trovato nessuno che mi ha aiutata fino ad oggi, tranne queste medicine, qualcuno di voi sa darmi una RISPOSTA e un AIUTO?
GRAZIE MARINA

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2009 : 10:26:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
Ciao Marina, mi dispiace per la tua condizione, posso immaginare che sia parecchio limitante. Purtroppo però questo è un forum fondamentalmente di biologi, ricercatori e studenti, per questo il regolamento prevede che non si diano, via forum, indicazioni mediche: non ne abbiamo le competenze.

Citazione:
Dal Regolamento

3) MolecularLab.it non può fornire un supporto medico ed ha scelto di non dare indicazioni mediche perché il sito ha come tema gli aspetti di ricerca delle bioscienze e per una questione di cautela nei confronti del paziente: ogni tipo di discussione di questo tipo verrà quindi chiusa.
Consigliamo di discutere ogni richiesta di questo genere con un medico di fiducia e di considerare sempre con cautela ogni consiglio medico ottenuto su Internet.



Il consiglio è quello di rivolgerti ad un medico faccia a faccia, senza passare per internet, dove puoi anche trovare rimedi "casarecci" più dannosi che utili.

In bocca al lupo

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina