Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Microscopio, quale prendere?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Scytonema
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2009 : 16:31:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scytonema Invia a Scytonema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti,
è il mio primo messaggio nel forum, volevo un consiglio circa un microscopio da prendere, avevo optato per le ottiche olympus. Premesso che non posso spendere più di 1500 euro pensate che il cx21 sia una buona scelta? Sono agli inizi diciamo, volevo iniziare con l'osservare alghe verdi, cianobatteri e tessuti vegetali di vario tipo, non vorrei poi pentirmi di aver preso qualcosa di non molto buono. Conoscete qualche prodotto migliore da consigliarmi per quel prezzo? Un'altra cosa, ho letto una vecchia conversazione su questo forum in cui si parlava del suo prezzo di circa 600-700 euro, a me lo hanno offerto a 1100-1200 euro,

http://www.otticasanmarco.it/Olympus_CX21_obiettivo100x.htm

mi stanno fregando o forse cambiava qualcosa (la conversazione è di un anno fa) gli obiettivi ad esempio?

Grazie a tutti
Scyto

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2009 : 16:55:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In generale le ottiche Olympus sono buone. Il CX21 l'ho usato e per quello che vuoi fare è ottimo.
Il 100x potrebbe non darti immagini nitidissime, ma è normale a quegli ingrandimenti su un microscopio ottico.

Per il prezzo dipende molto da chi compri. I 700-800 euro (che dicevo nell'altra discussione) credo li avessi presi da qualche sito americano... tipo:
http://www.labx.com/v2/adsearch/detail3.cfm?adnumb=382924 ($1075)

Quindi no, non ti stanno fregando, è che in generale queste cose in Europa costano più che negli Stati Uniti purtroppo...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Scytonema
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2009 : 17:59:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scytonema Invia a Scytonema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma considerando che dei miei amici sono in America mi sarebbe conveniente prenderlo li e farglielo portare o gli farebbero pagare tanto di dogana se lo trovano in valigia?
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 13 marzo 2009 : 18:06:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Ma considerando che dei miei amici sono in America mi sarebbe conveniente prenderlo li e farglielo portare o gli farebbero pagare tanto di dogana se lo trovano in valigia?


In dogana ti fanno pagare il 20% di IVA credo. Diciamo che un microscopio forse non è la cosa che passa più inosservata!!! :D
Più che altro il problema direi che sarebbe la garanzia...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Scytonema
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 15 marzo 2009 : 14:26:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scytonema Invia a Scytonema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti penso proprio di acquistarlo qui,
ho visto di recente anche un modello nikon con caratteristiche simili al CX21 e mi son venuti i dubbi su quale prendere.
Eclipse E100 nikon

Optical system: CFI optical system

Magnification: 40–1500x

Illumination: 6V-20W halogen lamp, FL (field lens) unit, lamp changeable by removing the field lens unit

Coarse and fine focusing: Coaxial coarse/fine focusing with cross roller guide incorporated, 22mm coarse/fine focusing range,

Coarse motion: 37.7mm/rotation, Fine motion: 0.2mm/rotation with 2#956;m scale increments, Coarse motion torque adjustable

Eyepiece tube E2-TB binocular tube (inclination: 30°, 360° rotatable Siedentopf-type, interpupillary distance: 47–75mm)
E2-TF trinocular tube F (2-way, inclination: 30°, 360° rotatable Siedentopf-type, interpupillary distance: 47–75mm)

Eyepiece lens: E1-CFI 10x (F.O.V.: 18mm), CFI E 15x (F.O.V.: 12mm)
(with rubber eye guard)

Condenser: Abbe condenser, NA 1.25 (aperture diaphragm with position guide marking for respective objectives),
33mm-diameter filters attachable (including standard blue filter)

Nosepiece Quadruple click-stop, revolving mechanism with multiple ball bearings, elastic nosepiece grip-ring

Dedicated objectives CFI BE Plan Achromat 4x (NA 0.1/W.D. 25mm), 10x (NA 0.25/W.D. 6.7mm), 20x (NA 0.4/W.D. 3.7mm), 40x (NA 0.65/W.D. 0.6mm),
60x (NA 0.8/W.D. 0.24mm), 100x (NA 1.25/W.D. 0.14mm), DL 10x (NA 0.25/W.D. 6.7), DL 40x (NA 0.65/W.D. 0.6),
DL 100x (NA 1.25/W.D. 0.14)

Stage Double-plate rectangular mechanical stage, stage size: 155 (W) x 134 (D)mm, removal slide holder, travel area: 76 (W) x 40 (D)mm,
vernier provided

Substage Adjustable vertical condenser movement range: 10mm

Optional accessories: Phase contrast attachment (dedicated abbe condenser, sliders, objectives (10x, 40x, 100x), GIF filter, phase centering telescope),
object marker, darkfield ring unit, mirror unit, cord hanger, storage
Torna all'inizio della Pagina

Scytonema
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 15 marzo 2009 : 14:33:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scytonema Invia a Scytonema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispetto al CX21 col Nikon E100 si può in più realizzare il contrasto di fase( che non so quanto mi sarà utile dato che il pezzo adatto costa un bel pò) e forse ma non sono sicuro si può impostare l'illuminazione di Khoeler. Poi macro e micrometrica sono con aggiustamento della torsione e risoluzione minima di 2 micron nel nikon e di 2,5 micron nell Olympus.

Considerando che il prezzo a cui li posso prendere è quasi lo stesso, cosa ne dite faccio bene ad acquistare il CX21?

Grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 15 marzo 2009 : 18:06:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le lenti del Nikon sembrano un po' meglio. Soprattutto ti darebbe un 60x che secondo me è una grossa mancanza nell'Olympus. Come dicevo, dubito che userai il 100x così tanto, non dà immagini ultranitide, un 60x potrebbe essere il giusto mezzo fra il 40x e il 100x.

Se il prezzo è simile forse il Nikon è migliore.

La cosa importante a mio parere sono gli obiettivi, tutto il resto delle caratteristiche che ti scrivono sono lì puramente per marketing...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina