Salve a tutti, ho un piccolo problemino. Il prof di farmacologia dei biofarmaci mi ha chiesto di portare per venerdì dei valori relativi a un test della mobilità degli arti che si fa in modelli murini di artrite reumatoide. Non so nemmeno dove sbattere la testa perché non so nemmeno come si chiama il test, so solo che si mette un topo in una ruota che gira e si misura il tempo in cui il topo riesce a rimanere aggrappato e girare contro la ruota; nel caso del modello di artrite reumatoide il topo con le articolazioni lesionate non riesce a resistere al movimento della ruota...Qualcuno potrebbe darmi una mano? Anche se solo sa come si chiama il test, sarebbe già un punto di partenza...Poi mi servirebbe sapere l'effetto dell'etanercept su questo test; di certo i topi si muoveranno meglio, ma giusto per avere un'idea del range di valori che escono da questo test...
Grazie mille chick! Adesso vedrò che posso trovare sull'artrite reumatoide, in particolare mi servirebbe qualcosa sull'etanercept..Se qualcuno mi può aiutare sarebbe gradito...Ma un topo normale in media quanto tempo resiste su sta ruota?
Io so solo che il modello murino dell'artrite reumatoide è ottenuto attraverso iniezioni di collagene V finalizzate alla rottura della tolleranza (un po' come l'EAE per la sclerosi multipla) e per l'etanercept so che c'è un mucchio di roba su wiki.
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Il modello so come funziona, volevo solo portare dei valori verosimili, solo per quello...Magari è solo maniacale informazione, niente di più...Grazie mille a tutti...