Autore |
Discussione |
|
antoniojr86
Nuovo Arrivato
![goodbye](/Public/avatar/antoniojr86/2011226131352_Immagine.jpg)
Prov.: Firenze
Città: Firenze (ma di TA)
24 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 17:17:43
|
ciao a tutti, volevo chiedere se è possibile disegnare una molecola e inserirla in una presentazione powerpoint... magari poterla anche girare a 360° durante la presentazione per descriverne le caratteristiche... l'ho sparata grossa?
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
|
antoniojr86
Nuovo Arrivato
![goodbye](/Public/avatar/antoniojr86/2011226131352_Immagine.jpg)
Prov.: Firenze
Città: Firenze (ma di TA)
24 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 11:16:56
|
Grazie, ma ho lo stesso problema di quell'utente... l'immagine è statica! anche se ho pensato che posso benissimo ruotare, salvare, modificare l'immagine con paint shop pro e metterci le mie note, anche se però avrei preferito qualcosa di meno statico!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 12:35:16
|
Se generi un filmato ad es. con PyMol poi puoi inserirlo nella tua presentazione. Oppure come dicevo crea una gif animata |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Schuldiner86
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Biotech](/Public/avatar/Schuldiner86/20073419156_msgMainHand.jpg)
Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 14:27:35
|
Con un filmato o una gif animata non avresti però il controllo tu sulla rotazione...L'unica soluzione che mi viene in mente è un programma che si integri con PowerPoint e ti permetta di inserire degli oggetti che saranno gestibili tramite il plugin che andrebbe ad installare...Contorto e non so nemmeno se esista qualcosa del genere...Ergo, la soluzione più facile è il filmato... =P |
![](http://www.cnsb.it/phpBB2/templates/subSilver/images/logo_phpBB.gif)
![](http://img209.imageshack.us/img209/903/userbar592587gr2.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 17:32:06
|
Vabbè, ma puoi prepararti un filmato ad-hoc dove la molecola gira nel modo corretto.
Detto come piccola nota personale, io eviterei animazioni se non strettamente collegate alla presentazione. Distraggono molto il pubblico e se sono messe lì solo come decorazione non hanno molto senso. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antoniojr86
Nuovo Arrivato
![goodbye](/Public/avatar/antoniojr86/2011226131352_Immagine.jpg)
Prov.: Firenze
Città: Firenze (ma di TA)
24 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 18:33:16
|
CITAZIONE:"Con un filmato o una gif animata non avresti però il controllo tu sulla rotazione...L'unica soluzione che mi viene in mente è un programma che si integri con PowerPoint e ti permetta di inserire degli oggetti che saranno gestibili tramite il plugin che andrebbe ad installare...Contorto e non so nemmeno se esista qualcosa del genere...Ergo, la soluzione più facile è il filmato... =P"
Schuldiner86 è proprio quello che intendevo chiedere se esistesse!! :D no, eh? però sarebbe davvero carino... ma a questo punto, siccome dovrei descrivere la struttura della molecola, forse è meglio farle delle "foto" da Cn3D... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 18:41:09
|
In OpenOffice Impress c'è una funzione molto carina che ti permette cliccando su di un oggetto di far partire un software esterno. Selezioni l'oggetto, click con il tasto destro e scegli "Interazione". Dal menu poi scegli "Esegui un programma" e metti Rasmol o Pymol o quello che vuoi tu, passandogli come parametro il nome del file in modo che te lo apra direttamente. Puoi assegnare questa azione ad es. ad un'immagine fissa della tua molecola.
Sicuramente si può fare lo stesso con Powerpoint, ma non ce l'ho installato quindi non ti so dire esattamente come. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
antoniojr86
Nuovo Arrivato
![goodbye](/Public/avatar/antoniojr86/2011226131352_Immagine.jpg)
Prov.: Firenze
Città: Firenze (ma di TA)
24 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 18:44:11
|
ok, benissimo, ci proverò!! e cercherò di farvi sapere, ok?? grazie 1000! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 19:46:45
|
Credo che la cosa migliore sia utilizzare Jmol al posto di rasmol, che é un visualizzatore di files pdb scritto in java, e come tale ci sono piu' possibilitá che funzioni correttamente su Openoffice/office: - http://wiki.jmol.org:81/index.php/Support/Windows |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|