Autore |
Discussione |
|
zampetta82
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:26:09
|
Aiutooooo ho un problema con le 293.... Premetto che lavoro con queste cellule da 2 anni circa senza alcun problema...usandole continuamente.. mi assicuro sempre che nn arrivino ad un passaggio troppo avanzato nonostante siano immortalizzate.... Preparo sempre mezzi freschi, aliquotandoli per non ossidarli e non fargli subire troppe variazioni di Temperatura... ultimamente però le mie cellule (dal piastramento) durano circa una settimana infatti arrivo al lunedì che nonostante non siano a confluenza, si staccano, si gonfiano e espongono una specie di flagello che esce dall'interno....quasi scoppiassero... non è una tipica infezione batterica (almeno di quelle che io conosco e che inondano la piastra)... e nn sembrano essere muffe perchè nn vedo delle ife nemmeno a distanza di giorni.... Però osservo ogni tanto delle strane palle blu....(i mostriiii) ahh...e il mezzo nelle piastre non sembra ossidarsi.... Inoltre quelle che arrivano al lunedì perfettamente a confluenza e che meritano di essere passate per quanto belle e piene siano.... muoiono appena le tripsinizzo e le piastrooooo.... non capisco più niente ho scongelato vials dal -80 e dall'azoto liquido... si piastrano e poi si comportano anche loro così... non so cosa possa essere... nn mi è mai capitata una cosa simile neanche con altri tipi cellulari... Spero che qualkuno possa aiutarmi grazie!
|
|
|
miky76
Utente Junior
126 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:38:43
|
ciao
vedi palle blu???? sono piccole e stanno tra le cellule?
mi sa che hai beccato un micoplasma... qualcuno nel tuo lab fa i test per micoplismi? se si.... fai analizzare il tuo medio cellulare
di solito il micoplasma non arriva a uccidere le cellule ma rallenta la loro replicazione e le rende soggette a morte
|
|
|
zampetta82
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:46:39
|
no nn facciamo test per micoplasma... però anche io avevo pensato ad una cosa come questa ma il problema è... come si trasmette da cellula a cellula?? io filtro tutto e quando le cellule muoiono le butto.... può essere che venga trasmesso da altri tipi cellulari coltivati nello stesso incubatore??? |
|
|
miky76
Utente Junior
126 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 17:14:39
|
io me lo sono beccato solo una volta e si... purtoppo se altre cellule sono contaminate te lo prendi nell'incubatore!!!
segue le regole delle altre contaminazioni batteriche
ma dovresti fare il test... esistono dei kit nn sai di nessuno che potrebbe farlo???
perche' se sei sicuro... poi bastano 2 settimane di trattamento e risolvi il problema
certo dovete pulire l'incubatore
ma se questo non e' il problema.... evita di rivoluzionare con le pulizie di pasqua la camera di cultivo
|
|
|
zampetta82
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 18:09:15
|
Se fosse micoplasma come potrei intervenire?? Potrei usare la kanamicina o la neomicina?? Cmq il dubbio è atroce aiutatemi...
|
|
|
miky76
Utente Junior
126 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 18:41:22
|
ciao...
nn sono piu in lab... domani ti mando il protocollo ma l'antibiotico che devi usare nn e' nessuno dei due che hai detto eh eh sono batteri senza parete cellulare
ma ti ripeto il trattamento e' facilissimo ma nn mi ricordo il nome dell'antibiotico non e' comune
ripeto... domani ti invio tutto
|
|
|
zampetta82
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 18:45:51
|
Grazie mille!! Speriamo bene.... A domani.... |
|
|
bububebè
Utente Junior
Prov.: Na
Città: Napoli
255 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 20:05:57
|
zampetta 82... volevo dirti che è molto probabile che sia micoplasma (sto proprio studiando la contaminazione da micoplasma in biochimica clinica/biologia molecolare clinica), e posso dirti che, il fatto che filtri le cellule.... non vuol dire niente! Anche i filtri più selettivi (45 micron)sono letteralmente inutili... i micoplasmi sono più piccoli dei batteri(0.3-0.8 micron), sono tutti commensali, parassiti o patogeni,e sopratutto sono insensibili al trattamento pen/strep.... Per testare se la tua coltura è contaminata da micoplasma devi allestire una coltura microbiologica su agar (se il tuo labo prevede questo metodo)... diaciamo che è il metodo più usato ed estremamente sensibile in quanto in ogni coltura ottieni 1CFU.. inoltre devi servirti di 2 braccia : uno in anaerobiosi, l'altro in aerobiosi... aspetta miky76 che ti invii il protocollo, nel caso io cerco di darti qualche elemento in più che può esserti utile! infatti,ho anch'io un protocollo a riguardo datomi dalla prof.. posso inviartelo, ma premetto che nella pratica non ho molta idea di come si proceda ...semmai io posso tentare di darti le istruzioni teoriche, confidando nella tua (sicura) maggiore esperienza pratica!... |
|
|
AleXo
Moderatore
Prov.: Estero
Città: San Francisco, California
1550 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 08:02:40
|
il test per il micoplasma adesso si fa anche con una rapida pcr... nei kit c'e' tutto il necessario (e.g. primers, controllo +...) |
|
|
|
Dionysos
Moderatore
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 09:39:56
|
In coltura il test più usato è la PCR, che è più sensibile, mentre quando la situazione è drammatica si arriva a vedere i nuclei dei micoplasmi su vetrino anche con un semplice test DAPI. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
|
|
Dionysos
Moderatore
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 09:41:02
|
Per la "terapia" (spesso disperata...) delle cellule di solito si usano degli antibiotici specifici della famiglia delle cicline |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
|
|
miky76
Utente Junior
126 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 10:10:03
|
ciao
si di solito si fa una PCR ma bisogna avere il kit
quindi se non hai il kit forse fare quello che dice bububebè non e' una cattiva idea
per il trattamento
noi usiamo un prodotto chiamato Plasmocin 50mg della Nucliber refernza ANT-MPT
e metti 1ul ogni ML di meduim per 2 settimane naturalmente cambia il medium appena possibile e rinnova il plasmocin
poi dopo 2 settimane si dovrebbe rifare il test per essere sicuri che le cellule son pulite
e se vuoi... mantieni le tue cellule in plasmocin ma 1ul ogni 5ML medium
in bocca al lupo
|
|
|
zampetta82
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 10:14:06
|
Grazie mille per i consigli... Cmq non so che pensare..intanto oggi proverò il test col DAPI e vediamo che succede anche se una collega che ha un problema con i micoplasma mi ha detto che le sue cellule (forse perchè tumorali) non muoiono e ne sembrano essere rallentate nella crescita... Piuttosto sembrano subire delle alterazioni morfologiche e cromosomiche che inficiano i vari esperimenti...e inoltre sembrano essere anche molto diffuse... inizio a pensare che se questa infezione esiste davvero possa essere derivata da cellule di coltura primaria presenti nel mio incubatore...perchè le mie sono tutte comprate e certificate!
|
|
|
miky76
Utente Junior
126 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 10:24:16
|
ok fai il test
ma le mie cellule comprovate con micoplasma da PCR me le avevano spedite contaminate!!!
l'unico effetto che notavo era un rallentamento nella crescita e ogni volta che provavo a usarle per una trasfezione MORIVANO
dopo il trattamento... come nuove!!! eh eh
ma forse ogni cellula reagisce in modo diverso le mie erano PC12 e non sono tumorali
in bocca al lupo |
|
|
|
Discussione |
|