Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
acidnuk
Nuovo Arrivato
Prov.: Palermo
2 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2006 : 20:48:41
|
Innanzitutto ciao a tutti visto che sono fresco di registrazione e complimenti per il forum che io ho scoperto da 2gg..... ho un problema da risolvere in ..diciamo..3 gg. Devo consegnare la mia tesi lunedì (laurea quinquennale), e mi servirebbero dei consigli su un sito che nn sia pubmed e affiliati,in cui posso trovare molto sulle funzioni delle proteine ma in modo diretto senza perdere tempo a leggere articoli..... in pratica ho fatto la tesi utilizzando un dominio della apob-100 come bait per il sistema two-hybrid e lo screening della liver library, ho ottenuto molti cloni positivi e adesso dovrei vedere se alcuni sono interessanti dal punto di vista funzionale. nn mi chiedete come mai sono arrivato a 3gg dalla consegna senza averci lavorato prima perchè già ho l'ulcera al sol pensiero.... ciao e grazie in anticipo!
|
|
|
data
Nuovo Arrivato
![airplane_canvas](/Public/avatar/data/200613082610_plane.jpg)
Prov.: Torino
Città: Torino
89 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2006 : 21:48:12
|
Uh? Se proprio non vuoi ncbi cerca il nome delle proteine su http://www.ensembl.org, da lì puoi seguire vari link...oppure puoi farti un'idea molto rapida guardando i termini GO (Gene Ontology) associati alle singole proteine (sono cose come: Cell Cycle, Mitosis, Migration, Adhesion...poi sulle ontologie ci sarebbe molto da dire ma ora forse non ti interessa): l'aggregatore più rapido di info che hai dei db ncbi per questo tipo di informazioni potrebbe essere Entrez Gene (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=gene).
HTH |
http://www.medito.eu.org/vodka/odierno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
acidnuk
Nuovo Arrivato
Prov.: Palermo
2 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2006 : 22:48:45
|
ok grazie provo subito!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2006 : 12:39:28
|
Potresti usare PIR (Protein Information Resource): http://pir.georgetown.edu/pirwww/search/textsearch.shtml , per la ricerca di informazioni generali su una proteina. Una volta che hai individuato la sequenza che ti interessa, devi cliccare sul link 'UniprotKB/TrEMBL' sotto il suo nome, per accedere al record di Uniprot. Stranamente, pero' sembra che al momento il sito www.uniprot.org non sia accessibile: mah!!
In alternativa puoi accedere al record di expasy (www.expasy.org, o www.expasy.org/srs5), e se scorri la pagina gialla che ti compare per ogni sequenza, trovi una sezione chiamata 'Comments' che spiega molto sinteticamente la funzione della proteina: http://www.expasy.org/uniprot/P04114#comments ciao! |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|