Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum. Vi spiego il mio problema: da circa un mese sto avendo problemi di inquinamento di una PCR, nel senso che anche cambiando tutti i reagenti continuo ad avere una minima banda di amoplificato, ho anche lavato le pipette. Il fatto è che, facendo poi la reazione di seuqenza, io lavoro anche con l'amplificato, ovvero utilizzo il prodotto di PCR nello stesso bancone dove poi allestisco la PCR. Ora sto cercando di tenere le due reazioni separate ma comunque non riesco a risolvere il problema. Qualcuno mi sa dire con cosa posso pulire bancone, pipette e cose varie? Perchè io pulisco sempre tutto con etanolo 70% ma in effetti non serve a niente....Sono abbastanza affranta per questa cosa perchè non so più cosa cambiare.....Grazie e ciao a tutti!
Hai provato a cambiare proprio tutti i reagenti?! Anche la taq? Non potrebbe essere un aspecifico? Cioè che i tuoi primer annilano da qualche altra parte sullo stampo?
ciao...io pulisco il bancone e le pipette con candeggina (1-5%) ....è vero che sarebbe meglio eseguire gli step in due locali differenti (preparazione e amplificazione)! se proprio non puoi cerca di tenere il piu' pulito possibile..fai aliquote...a proposito l'acqua l'hai cambiata? (scusa se dico cose banali ma a volte sono proprio le piccole cose che creano casini!) fammi sap
PS prova anche a pulire il blocco del thermalcycler! PPS prova a farti prestare qualcosa da un altro lab..es tubini...
Il DNA sarebbe meglio non entrasse nel locale dove fai la mix. Prova a farla sotto una cappa sterilizzata con UV. Le pipette in questo modo però non si sterilizzano, per quello utilizza puntali con filtro sterili. Inoltre come ti hanno già consigliato prova a cambiare o ripreparare tutti i reagenti, nessuno escluso.