Autore |
Discussione |
|
diego82
Nuovo Arrivato
Prov.: salerno
Città: montecorvino rovella
8 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 18:02:30
|
ho una soluzione madre di 5mg sciolti in 1ml di H20.
devo fare una diluizione 1:5 come devo fare?
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 19:13:44
|
La composizione della madre è assolutamente ininfluente. Diluire 1:5 vuol dire mettere 1 parte in 5 FINALI, es. 1ml + 4ml o 20ml + 80ml o 10l + 40l etc |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
idolo tedesco
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 09:51:01
|
fare una diluizione 1:5 significa diluire nello stesso solvente, oppure uno diverso, purchè miscibile, 1 parte della soluzione madre più 4 parti del solvente; es 10 microlitri più 40 microlitri
Citazione: Messaggio inserito da chick80
La composizione della madre è assolutamente ininfluente. Diluire 1:5 vuol dire mettere 1 parte in 5 FINALI, es. 1ml + 4ml o 20ml + 80ml o 10l + 40l etc
|
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 19:44:03
|
Come preparò 100ml di una soluzione 0,5 M a partire da una 3X |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 19:46:21
|
ma 3X significa diluita 3:10 ? |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 20:02:38
|
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
ma 3X significa diluita 3:10 ?
3X significa concentrata 3 volte rispetto alla "soluzione d'uso" che sarà 1X. Però è un'unità di misura arbitraria che non ha alcuna relazione con la molarità, e in genere si usa per soluzioni in cui sono presenti più soluti. ad es. PBS 10X devi diluirlo 1:10 per utilizzarlo.
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
Come preparò 100ml di una soluzione 0,5 M a partire da una 3X
questo non ha alcun senso, perchè non sai la molarità della soluzione 3X |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 12:24:12
|
mettiamo che la molarità sia 0.1M concentrata 3X di NaCl , allora sarà irrilevante il il fatto che la soluzione è stata concentrata 3 volte ? per cui semplicemente
0.1M / o,5M = 0,2 ( fattore di diluizione ) 100ml /o,2 =500ml da prelevare alla soluzione madre
Ma allora se devo prparare 100 ml di quella soluzione perche ne devo prelevare 500ml dalla soluzione madre ?? Scusami, ma ho un pò di confusione.. |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 12:50:22
|
Allora, una soluzione 3X di NaCl può essere 0.1M, 0.45M, 3.45mM, 88.27nM... non c'è alcuna relazione a priori tra le due diciture.
Se il tuo protocollo ti dice che devi usare NaCl a 0.01M allora tu puoi per comodità preparare una soluzione più concentrata, es 0.1M che essendo concentrata 10 volte di più rispetto a quello che serve a te sarà una soluzione 10X. La STESSA soluzione, può essere usata come una soluzione 5X nel momento in cui il tuo esperimento richieda una concentrazione di 0.02M.
In realtà, poi, nessuno parla di NaCl 3X o 5X... per soluzioni di un solo soluto si usa la molarità. Quindi sul tuo stock scriverai ad es. 0.1M e poi diluirai di conseguenza.
La dicitura "X" viene usata per soluzioni complesse (es. PBS) che contengono più di un soluto a concentrazioni diverse, e per cui NON ha senso parlare di molarità. Per esempio il TE non ha una molarità: è una soluzione formata da Tris-HCl 10mM e EDTA 1mM e questa soluzione viene chiamata TE 1X. Se prepari una soluzione con Tris 100mM e EDTA 10mM avrai una soluzione di TE 10X. Se il tuo protocollo dice di usare TE, senza specificare altro, vuol dire che devi usare TE 1X. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
meme
Nuovo Arrivato

Città: roma
46 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:24:32
|
Ragazzi non riesco a capire una cosa, devo fare dei trattamenti con un estratto in well da 96 con cellule ad una densità di 25000. A queste cellule devo aggiungere delle diluizioni seriali di un estratto (0,02-50ul/ml), e devo aggiungere 5ul di un'altra sostanza. Che cosa devo fare? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:27:49
|
A parte tutto quello che ha detto chick80 che quoto appieno (e che era quello che ho cercato di dirti prima)
Ma torniamo al tuo esempio lasciando perdere X e ragionando solo sulla molarità:
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
Come preparò 100ml di una soluzione 0,5 M a partire da una 3X
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
mettiamo che la molarità sia 0.1M concentrata 3X di NaCl ,
Quindi tu da una soluzione 0.1M ne vuoi fare una 0.5M! Ecco è tutto qua il problema: non puoi!!! 0.5M è più concentrata di 0.1M, non puoi da una soluzione più diluita farne una più concentrata!!!
I tuoi calcoli sarebbero anche giusti:
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
0.1M / o,5M = 0,2 ( fattore di diluizione )
e già da qua vedi che il fattore di diluizione non è un numero intero ma è decimale, appunto perchè la soluzione finale è più concentrata di quella iniziale, dovresti diluire 0,2 volte!!! Non ha senso!
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
100ml /o,2 =500ml da prelevare alla soluzione madre
Ma allora se devo prparare 100 ml di quella soluzione perche ne devo prelevare 500ml dalla soluzione madre ?? Scusami, ma ho un pò di confusione..
Appunto per questo ti viene che ne dovresti prendere un volume maggiore rispetto al volume finale che devi ottenere!!!
Chiaro adesso?
 |
 |
|
meme
Nuovo Arrivato

Città: roma
46 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:45:15
|
Ciao GFPina mi dispiace deluderti ma non ho capito nulla
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:52:19
|
Aiuto sta discussione sta diventando incasinata!!! 
Comunque meme:
Citazione: Messaggio inserito da meme
Ragazzi non riesco a capire una cosa, devo fare dei trattamenti con un estratto in well da 96 con cellule ad una densità di 25000. A queste cellule devo aggiungere delle diluizioni seriali di un estratto (0,02-50ul/ml), e devo aggiungere 5ul di un'altra sostanza. Che cosa devo fare?
Innanzitutto sai quante diluizioni seriali devi fare? 0,02ul/ml e 50ul/ml immagino siano la quantità minima e la quantità massima che devi mettere, ma quante volte lo devi dividere, cioè quante diluizioni seriali devi fare? Inoltre qual'è il volume in cui stanno le cellule in ogni pozzetto? Ammettiamo giusto per fare un esempio che hai un volume di 200ul/well quindi trasformiamo i tuoi valori rispetto a 200ul anziché 1ml e avrai che ne devi mettere: 0,004-10ul/well. Parti dalla quantità più alta mettendo 10ul del tuo estratto in 200ul di medium e man mano diluisci per i successivi fino ad arrivare a 0,004ul/well che ovviamente non è una quantità pipettabile, quindi ci arrivi man mano diluendo la prima soluzione fatta. Però dipende da quante diluizioni devi fare, non è molto chiaro da quello che scrivi.
In più devi considerare il fatto che devi aggiungere anche 5ul di un'altra sostanza, questi sono 5ul per tutti i pozzetti a prescindere dalla diluizione della sostanza precedente? Se si allora le diluizioni precedenti le devi preparare nel volume totale - 5ul (quindi ad es. 195ul) e poi a tutte aggiungi i 5ul di questa sostanza.
 |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:53:30
|
Citazione: Messaggio inserito da meme
Ciao GFPina mi dispiace deluderti ma non ho capito nulla
Ehi quella era la risposta per terreno85, la tua la stavo ancora scrivendo!  |
 |
|
meme
Nuovo Arrivato

Città: roma
46 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 15:58:01
|
Grazie GFPina si hai ragione devo aggiungere anche i 5ul! le diluizioni sono 5
|
 |
|
meme
Nuovo Arrivato

Città: roma
46 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 16:08:53
|
GFPina non riesco a capire con quale calcolo hai ricavato 0,004-10ul/well.
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 17:38:25
|
Citazione: Messaggio inserito da meme
GFPina non riesco a capire con quale calcolo hai ricavato 0,004-10ul/well.
Ho ipotizzato che tu abbia 200ul in ogni pozzetto della tua multiwell da 96. In realtà non so quanto ne usi, dovresti dirmelo tu, ma 200ul è un volume ragionevole per quel formato. Detto questo se la concentrazione che devi utilizzare è 50ul/ml, in 200ul sarà: 50ul/ml x 0,2ml/well = 10ul/well e lo stesso per 0,02ul/ml: 0,02ul/ml x 0,2ml/well = 0,004ul/well
Citazione: Messaggio inserito da meme
Grazie GFPina si hai ragione devo aggiungere anche i 5ul! le diluizioni sono 5
Ok allora devi tener presente che nel volume totale dovrei aggiungere quei 5ul, quindi se ad es. è 200ul ne devi da fare 195ul, come dicevo prima. Tu hai una concentrazione massima di 50ul/ml e minima di 0,02ul/ml quindi il fattore di diluizione è: 50/0,02 = 2500 dalla prima all'ultima devi diluire in tutto 2500 volte (se consideri 0,004-10ul/well ovviamente ti viene lo stesso conto) tenendo presente che se vuoi fare 5 diluizioni seriali tutte dello stesso fattore di diluizione sarebbe un po' scomodo perchè per farne 5 dovresti diluire una volta di qualcosa tipo: 7,07107... che non è molto comodo! Io fare qualcosa del tipo: prima diluizione 1 : 2,5 e le seguenti 1:10, otterresti una cosa del tipo:
prima diluizione 50ul/ml
seconda diluizione 20ul/ml diluendo 1:2,5 la prima
terza diluizione 2ul/ml diluendo 1:10 la seconda
quarta diluizione 0,2ul/ml diluendo 1:10 la terza
quinta diluizione 0,02ul/ml diluendo 1:10 la quarta |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2009 : 19:08:11
|
Bhe allora per preparare una soluzione 0,1M a partire da una 0,5M invece di diluirla la disidrato . Cmq grazie a tutti e scusate per qst discussione un pò scema !! cmq ora ho assunto dimistichezza con qst pipette finalmente , ci voleva solo un pò di pratica ihihih . The experience is said to have always won !!! |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2009 : 19:22:35
|
Qst è per colui che leggerà qst discussione e non ci capirà un tubo:
1) Preparare una soluzione di 100ml 0,1M a partire da una soluzione madre 0,5M 2) fattore di diluizione 0.5/0.1 = 5 3) 100ml / 5 = 20 ml 4) Prendere 20 ml dalla soluzione madre e diluirla con 80 ml di acua distillata. 5) Semplicemente ho fatto una diluizione 1:5 cioè diluire 1 parte della soluzione madre con 5 di solvente. 10mml + 40ml ; 40ml + 160ml ; 20ml + 80ml ecc ecc
  |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
|
Discussione |
|