Autore |
Discussione |
|
marionetta82
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 19:56:22
|
salve il prof. al'esame mi ha fatto una domanda alla quale io ho risposto ma a quanto pare a lui non andava bene....mi ha chiesto....se ho mutanti termosensibili per l'actina e li passo ad una temperatura permissiva cosa dovremmo vedere?sapreste darmi voi una risposta per chiarirmi le idee?grazie
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 maggio 2009 : 12:26:20
|
Perché tu cos'hai risposto? Così magari cerchiamo di capire cosa non gli andava bene!
  |
 |
|
northenstar
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
91 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 14:07:14
|
nessuna novità?? |
Studiando Biologia Molecolare con Matusalemme....
"Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." nietzsche |
 |
|
marionetta82
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 13:17:04
|
gli ho risposto che l'actina è una proteina implicata in diversi processi fondamentali per la sopravvivenza. Dunque se abbiamo un mutante termosensibile alla temperatura non permissiva il lievito non cresce proprio, ma alla temperatura permissiva può crescere però la proteina risulterà comunque non stabile e quindi alcuni processi potrebbero essere compromessi a seconda della mutazione e delle interazione con altre proteine. quindi potremmo avere cellule che non gemmano, altre con non coniugano, altre di forma strana, ecc.....ma tu indipenentemente dalla mia risposta che diresti????ho l'esame a breve e non saprei proprio che rispondere se mi rifà qiesta domanda...anche le mie amiche non sanno che dire, nessuno mi sa dare una risposta è possibile??grazie in anticipo...ciao ciao |
 |
|
northenstar
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
91 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 15:55:21
|
Beh io avrei risposto in maniera molto simile alla tua aggiungendo che a temperature non permissive non avrei avuto crescita, ma a temperature permissive seppure non con la massima efficenza una certa crescita ci dovrebbe essere, seppure come hai detto con i dovuti problemi (la cellula non cresce male, ma nemmeno bene insomma), ma lascio la parola a chi ne sa più di me. |
Studiando Biologia Molecolare con Matusalemme....
"Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." nietzsche |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 23:33:56
|
Scusate ma un mutante temperatura sensibile dovrebbe avere problemi a temperature "non permissive" non a temperature permissive no?
|
 |
|
Il_Lup
Nuovo Arrivato
18 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 09:07:54
|
secondo me voleva una risposta diretta nel senso che bastava che gli dicevi che a temperatre permissive non dovresti vedere anomalie ma potrei dire una cavolata GFPina confermi? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 17:18:00
|
Si io intendevo quello! |
 |
|
|
Discussione |
|