Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 Differenza elettroforesi analitica e preparativa
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Escherichiacoli
Nuovo Arrivato



5 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2009 : 13:22:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Escherichiacoli Invia a Escherichiacoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi potete dirmi la differenza tra elettroforesi analitica e preparativa?
Grazie mille anticipatamente!!!

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2009 : 14:04:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'elettroforesi analitica ti serve semplicemente per dire se ad es. un gene o una proteina sono espressi
L'elettroforesi preparativa ti serve per separare il gene o la proteina di interesse che poi ti servirà per studi successivi.

Nell'elettroforesi analitica vedi se la tua banda è presente e poi butti via il gel... nella preparativa recuperi il pezzo di gel contenente la banda per utilizzarlo in successivi esperimenti.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Neuroscience
Utente



659 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2009 : 14:14:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Neuroscience Invia a Neuroscience un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in genere una tecnica analitica serve per quantizzare qualche parametro, e del campione se ne prende relativamente poco, poi si butta via tutto una volta ottenuti i risultati che si vogliono.

Per la tecnica preparativa ci si usa la massima quantità di campione e lo si "prepara" per delle procedure successive, quindi come dice chick80 si recupera il campione ad esempio purificato.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina