Autore |
Discussione |
|
ladykant
Nuovo Arrivato
![x](/Public/avatar/ladykant/2009524223822_images.jpg)
28 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 13:05:21
|
Quali enzimi produce?C'è anche l'elastasi?ù.ù Grazie in anticipo.
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
ladykant
Nuovo Arrivato
![x](/Public/avatar/ladykant/2009524223822_images.jpg)
28 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 13:34:45
|
..si avevo letto anche lì..quindi è si?
in altri siti--> elastasi: enzima proteolitico contenuto nei globuli bianchi, in grado di degradare le proteine del collageno compresa l’elastina. È implicata nella patogenesi degenerativa, soprattutto nell’asma e nella granulomatosi di Wegener. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
ladykant
Nuovo Arrivato
![x](/Public/avatar/ladykant/2009524223822_images.jpg)
28 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 14:26:16
|
Grazieeeeeee!:p Sei stato gentilissimo!!!!!:D |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ladykant
Nuovo Arrivato
![x](/Public/avatar/ladykant/2009524223822_images.jpg)
28 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 19:18:00
|
opppsss..so di essere una rompiscatole..in poche parole devo inventare una tecnica per rimuovere determinate sostanze dalle superfici..utilizzando microrganismi..ed ho optato per questo..ora però mi trovo in difficoltà..perchè devo sviluppare una sorta di articolo scientifico..quindi non so cosa mettere nella parte "Materiali e metodi"..dato che mi serve una soluzione liquida a fine progetto..l'ho inoculato in una sospensione batterica adatta..l'ho fatto crescere...ora che si fa?Dovrei costruire una curva di crescita e valutare l'attività enzimatica?E osservare al microscopio l'efficacia del trattamento?>.< Non c'è un articolo in italiano a cui fare riferimento?Tra l'altro se uso l' Api Zym come faccio ad evidenziare l'elastasi?o.O ah..ma poi come si fa a creare "batteri affamati"?devo lasciarli a digiuno per alcune ore?come scrivo?>.<
![](/forum/faccine/confused.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 08:29:21
|
E' troppo tempo che non sto in lab, e in ogni caso non ho mai fatto un esperimento del genere. Posso dirti, in linea generale, che in materiali e metodi ci vanno tutti i materiali che hai usato (quindi il tipo di terreno, le cellule, i trattamenti...) e come li hai usati (percentuali di nutrienti nel terreno, cellule coltivate per tot tempo, quantità di composti per i trattamenti...) Per quanto riguarda il saggio che devi fare purtroppo la metodica esatta non la conosco, ma ti posso dire che articoli in italiano difficilmente esistono, ma se cerchi su pubmed probabilmente qualcosa in inglese lo trovi e da lì puoi provare a farti un'idea |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ladykant
Nuovo Arrivato
![x](/Public/avatar/ladykant/2009524223822_images.jpg)
28 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 13:41:42
|
Grazie..in questi giorni ho provato a cercare su pubmed..ma non ci sono casi simili..e qualcuno che forse poteva essere utile..non sono riuscita a visualizzarlo per intero..o.O ciauuuuuuuuuuu!=) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|