Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 lavorare in un laboratorio di analisi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra


1437 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 17:44:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti ragazzi. vorrei porre un quesito a tutti voi, magari tra voi c'è chi si è fatto la mia stessa domanda e che magari ha trovato una risposta.
sto per laurearmi in biologia generale ed applicata a napoli, laurea triennale e volevo sapere che laurea specialistica è più adatta per lavorare in laboratori di analisi cliniche,perchè tutti m scoraggiano. voglio dire non penso che tutti quelli che lavorano a napoli vengano da altre città e altre facoltà...non vi sembra?e allora perchè tutti m rispondono,non lo so io ero vecchio ordinamento? per noi che siamo nati dopo non ci sn possibilità solo perchè siamo vittime del nuovo ordinamento?
perdonatemi se ci sono frasi che possono risultarvi assurde, riporto solo alcune risposte che ho ricevuto parlando con le persone...
spero che qualkuno di voi sappia aiutarmi

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 18:13:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
volevo sapere che laurea specialistica è più adatta per lavorare in laboratori di analisi cliniche


Una qualsiasi, tanto non è la tipologia o l'indirizzo della laurea specialistica che ti permetteranno di lavorare in un laboratorio di analisi cliniche, bensì l'iscrizione all'Ordine dei Biologi che ti farà acquisire la Qualifica professionale di Biologo, abilitandoti di fatto ad eseguire tali analisi.
E, se vorrai lavorare nel settore pubblico, dovrai acquisire un Diploma di Specializzazione, altrimenti non potrai fare concorsi pubblici.
Torna all'inizio della Pagina

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra



1437 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 18:27:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come si acquisisce il diploma di specializzazione?
per iscrizione a ordine di biologi intendi quello di tipo A o va bene quello B?(biologo junior)
grazie...
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 11:49:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
come si acquisisce il diploma di specializzazione?



Frequentando una Scuola di Specializzazione...
Ovviamente dopo aver conseguito una Laurea Magistrale.

Citazione:
per iscrizione a ordine di biologi intendi quello di tipo A o va bene quello B?(biologo junior)



Ma naturalmente si intende l'iscrizione all'ONB nella Sezione A, quella riservata ai possessori di Laurea Magistrale o Specialistica.
L'iscrizione alla Sezione B è riservata ai possessori di Laurea Triennale, e non serve praticamente a nulla.


Torna all'inizio della Pagina

Iside
Utente Attivo

Iside_paradise

Città: Napoli


1375 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 21:13:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iside  Invia a Iside un messaggio Yahoo! Invia a Iside un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa dearg-due, ho le idee un po' confuse, mi sembra che tu invece conosca bene la legislazione vincente. fammi capire: per lavorare nel pubblico occorre la specializzazione, questo mi è chiaro, mentre nel privato? cioè, per lavorare in un lab di analisi privato occorre la laurea magistrale con conseguente iscrizione all'albo? comunque non si è abilitati a fare, ad esmepio, prelievi di sangue, questo è fuori discussione...

...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 11:43:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per essere assunti nel SSN un Biologo deve possedere un Diploma di Specialista (Biochimica e Chimica Clinica, Microbiologia, etc.).

Nei laboratori privati tale requisito non è richiesto (ma non fà male essere ugualmente specializzati).
A tal proposito vedi:
http://www.onb.it/ordine_faq_elenco.jsp?idcat=13

Per quanto riguarda invece i prelievi, vedi:
http://www.onb.it/leggi_normative_onb.jsp?lg=1&sub=72&tit=Prelievi


Torna all'inizio della Pagina

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra



1437 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2009 : 19:42:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie tante... quindi una qualsiasi laurea specialistica va bene, di conseguenza se mi iscrivo a biologia molecolare e cellulare che sta a napoli nn mi chiudo una strada!ho capito bene vero?! un salutone!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina