kORdA
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![newkORdA](/Public/avatar/kORdA/2006214121119_korda.gif)
Prov.: Milano
Cittā: Monza
1303 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2006 : 10:50:35
|
Vorrei sapere qualcosa di piu' sull'apomissia...
Quello che so e' che si tratta di un meccanismo di riproduzione asessuata tipico di alcune specie di piante, in cui il corredo cromosomico della cellula uovo non viene segregato ma si mantiene intatto; come risultato si ottiene un clone della pianta genitrice.
In natura tale meccanismo e' presente in alcune specie vegetali che vivono in ambienti estremi, si tratta di un "trucco evolutivo" in cui si cerca di preservare combinazioni alleliche particolarmente favorevoli per l'habitat in cui vivono.
Quello che non mi e' chiaro del tutto sono le implicazioni sociali ed economiche del tentare di applicare tale meccanismo pure su piante GM che normalmente si riprodurrebbero per via sessuata...
|
http://www.linkedin.com/in/dariocorrada |
|