Autore |
Discussione |
|
Federicax1989
Utente Junior

316 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2009 : 20:54:55
|
Nn sono una studentessa di genetica..mi serve solo aiuto x i test di genetica che si trovano nella prova di ammissione a medicina..
Nella specie umana l'allele T che da' sensibilita' alla feniltiocarbamide e' dominante sull'allele t ch ed a' insensibilita' .
Un uomo sensibile sposa una donna non sensibile.Hanno un figlio sensibile.Da tali dati si puo' dedurre con sicurezzA:
A) Il genotipo del figlio e' Tt b) Il genotipo del figlio e' TT C) Il genotipo del padre e' Tt
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2009 : 21:05:02
|
Proviamo a ragionarci su.
Sai che T è dominante su t, quindi comincia a scrivere i fenotipi (ovvero sensibile oppure insensibile) corrispondenti a questi 3 genotipi:
AA, Aa e aa
A questo punto che genotipi avranno l'uomo, la donna e loro figlio? |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Federicax1989
Utente Junior

316 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2009 : 22:00:27
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Proviamo a ragionarci su.
Sai che T è dominante su t, quindi comincia a scrivere i fenotipi (ovvero sensibile oppure insensibile) corrispondenti a questi 3 genotipi:
AA, Aa e aa
A questo punto che genotipi avranno l'uomo, la donna e loro figlio?
L'uomo puo' avere sia TT che Tt e il figlio altrettanto no?
la madre invece ha tt |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2009 : 23:23:23
|
L'uomo può avere sia TT che Tt e la moglie è tt... e fino a qui no problem...
Ma il figlio? Pensaci un attimo, non guardare solo il fenotipo, pensa anche al genotipo dei genitori! |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
legolas
Utente
 

Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 08:15:56
|
Quadrato di Punnett? |
 |
|
Federicax1989
Utente Junior

316 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 11:01:51
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
L'uomo può avere sia TT che Tt e la moglie è tt... e fino a qui no problem...
Ma il figlio? Pensaci un attimo, non guardare solo il fenotipo, pensa anche al genotipo dei genitori!
NO nn mi ricordo le regole me lo inveterei |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 11:15:01
|
Allora prova a pensare tu hai detto questo:
Citazione: Messaggio inserito da Federicax1989
L'uomo puo' avere sia TT che Tt e il figlio altrettanto no?
la madre invece ha tt
Quindi presumo che tu sappia che a Fenotipo T corrispondono i genotipi TT e Tt, mentre a fenotipo t solo il genotipo tt. Setto questo hai l'incrocio: Tt x tt oppure TT x tt prova a scrivere che figli verrebbero fuori da questi incroci, poi tra tutti quelli che vengono fuori considera solo quelli con fenotipo T, che genotipi sono possibili? |
 |
|
Federicax1989
Utente Junior

316 Messaggi |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 14:39:26
|
ahhhh esce Tt ..non pensavo si dovesse fare cn punnet ..grazie! |
 |
|
|
Discussione |
|