Autore |
Discussione |
|
serbring
Utente Junior

486 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 10:43:54
|
Ho un documento word, pieno di formule, che deve avere degli stili obbligatoriamente preimpostati da esigenze editoriali e presi da un file word. Ho iniziato a scrivere il mio documento sul file contenente i modelli degli stili, facendomi prevantivamente una copia di tale file. Per un po' tutto è andato bene. Adesso ho notato che le formule hanno inizialmente lo stile corretto e se successivamente le clicco per modificarle (o se ne creo una da zero), poi presentano uno stile differente da quello che era stato impostato in quel file. Inoltre non viene più visualizzato il segno meno (è come se fosse di colore bianco risultando visibile esclusivamente se selezionato). Non posso più controllare il corretto stile della formula e tale fenomeno lo ho anche nella copia del file contenente gli stili. Dove può essere il problema? Inoltre ho notato che ho problemi di visualizzazione anche con il simbolo della derivata parziale:
http://www.megaportal.it/imghost/200...1248180833.bmp
Ho già provato a disinstallare ed a reinstallare word.
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 13:48:00
|
Mah, è qualche anno che non uso più word, ma personalmente non ho mai avuto ottime esperienze per scrivere equazioni. Se devi scrivere documenti con molte formule matematiche personalmente ti consiglio di usare LaTeX. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
serbring
Utente Junior

486 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 14:20:01
|
il problema è che lavoro con altre persone e loro usano word e quindi io sono vincolato ad usare quello. Per le formule mi son trovato molto bene con open office. è ottimo |
 |
|
atreliu
Amministratore
  

Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 15:54:31
|
Mmh.. anche io non ho una gran simpatia per Word. Ma con OpenOffice Math puoi ottenere le equazioni che vuoi, direttamente in Writer: perchè non passi direttamente a OpenOffice, allora? |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
 |
|
serbring
Utente Junior

486 Messaggi |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 11:16:31
|
Citazione: Messaggio inserito da atreliu
Mmh.. anche io non ho una gran simpatia per Word. Ma con OpenOffice Math puoi ottenere le equazioni che vuoi, direttamente in Writer: perchè non passi direttamente a OpenOffice, allora?
anche io sarei per openoffice solo che devo fare dei file word in cui ci devono lavorare anche altre persone e quindi son costretto ad usarlo. Con open office ci ho scritto la tesi e devo dire che per le formule è un altro mondo rispetto a word. |
 |
|
|
Discussione |
|