Autore |
Discussione |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 15:38:21
|
ciao a tutti! domanda magari un po' stupida, ma...ve la faccio lo stesso.
devo utilizzare endnote, mai usato prima....e infatti mi sono arenata subitissimo. come devo fare per salvare una referenza che mi interessa? come faccio cioè a importare la referenza nella mia libreria?
|
|
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 21:27:20
|
ci sono due possibilità, in ogni caso devi creare almeno una libreria nuova all'inizio poi importi le referenze in due modi
1) il più semplice (ci sono delle piccole variazioni da versione a versione) tools -> on line search... cerchi come in pubmed scegliendo tra i campi Nome Autore, Titolo, Abstract etc... una volta cercate scegli le referenze che vuoi tenere in endnote
2) la più lunga e tortuosa vai su pubmed, selezioni le referenze che ti interessano spuntando il checkbox a fianco al numerino di ciascuna referenza, poi fai Display->Medline, Send to -> File scarichi il file sul desktop e poi in endnote File -> import -> Import option = pubmed (NLM) -> choose file "pub_result.txt"
in bocca al lupo
 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 23:29:56
|
Ma me lo sono sognata che esisteva anche un modo per inserire direttamente gli articoli nella libreria di EndNote semplicemente utilizzando l'ID di Pubmed? Eppure mi sembrava di averlo fatto, ma non me lo ricordo assolutamente più! |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 23:43:14
|
Lo puoi fare in Bibus (ottima alternativa opensource a Endnote) facendo:
search pubmed, scegliendo expert e cercando xxxx [pmid] (dove xxxx è il PMID) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 10:35:23
|
Ok grazie mille Nico!  Visto che ho EndNote qui e Bibus a casa installo anche qui Bibus e risolvo il problema!  In ogni caso ho trovato come importare citazioni in EndNote da Web of knowledge (WOK), ma potendoci accedere solo se collegata alla rete universitaria non mi sembra comodissimo. Se qualcuno sapesse come fare comunque anche con EndNote potrebbe essere utile anche ad altri.
 |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 10:51:20
|
per usare endnote da web, o scaricare gli articoli da casa tua potresti utilizzare un proxy
 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 11:34:50
|
Si grazie Neuroscience, so come scaricare articoli da casa e lo faccio molto frequentemente (anche da diverse Università), ma il fatto è che al "Web of knowledge" comunque non si riesce ad accedere. La mia domanda comunque era un pochino diversa, ovvero anziché cercare gli articoli attraverso EndNote connesso al web o inserire la citazioni a mano nella libreria di EndNote (cosa non proprio comodissima) io mi ricordavo ci fosse un modo per inserire solo il "PMID" e da li ti inserisse automaticamente tutte le info dell'articolo nella libreria. Cosa che sarebbe oltre che molto comoda fattibilissima anche senza avere una connessione che ti permette di accedere al full text degli articoli (che per inserire le citazioni non ti serve), e a Pubmed per vedere il summary ci accedi comunque. Spero di essere stata più chiara.
 |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 14:02:14
|
uhmm... vado di fretta e forse ho letto male... cmq 1) puoi accedere tranquillamente al web of knowledge da casa basta che usi il proxy, lo faccio io addirittura dal telefono. 2) è possibile cercare un articolo con il PMID di endnote semplicemente collegandoti al server di pubmed in Endnote e nella sezione "cerca" selezionare il campo PMID invece che Title o Author. Scrivi quel numero e trova i dati delle referenze, completo di abstract etc. 3) per scaricare l'articolo è ancora più facile, click con il destro sulla referenza e scegli scarica il "full text" e fa tutto lui se hai l'abbonamento a quella rivista... ma questa è un'altra storia
spero di esserti stato utile
n.  |
 |
|
dallolio_gm
Moderatore
  

Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 14:02:16
|
Sono un poco offtopic, peró vi consiglio di provare mendeley: - http://www.mendeley.com/
E' gratuito, nuovo, e permette di salvare fino a 500 MB di articoli in uno spazio comune online, cosi' con un click è possibile fare in modo che lo stesso articolo sia accessibile dal computer di casa e dal laboratorio, con annotazioni, sottolineature e tutto il resto.
Inoltre per aggiungere un articolo, basta scaricare il pdf e aprirlo o trascinarlo sulla finestra del programma. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 15:05:23
|
@ Neuroscience: 1) Il discorso di WOK e Proxy è un po' più complicato qui (soprattutto per il Finlandese) ma è completamente off topic, quindi lasciamo perdere. (col telefono poi è impensabile!!!) 2) OK grazie mille, questa era la risposta che cercavo! Non so per quale motivo tra la fretta e la stanchezza stavo cercando di farlo da "New Reference" anziché connettermi a PubMed. 3) si scaricare il full text lo sapevo e anche linkarlo al PDF già scaricato sul PC, ma non era questo il problema. Ora mi rendo conto che era solo una cosa stupidissima in realtà, ma in effetti cercare di farlo all'una di notte dopo una giornata pesantina non è stata un'idea geniale! 
@ dallolio_gm: grazie, avevo già ricevuto anche questo consiglio, ma per ora (vista la moooooolta fretta) mi accontento di EndNote e Bibus, poi lo proverò sicuramente. |
 |
|
smizmar
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 22:19:42
|
ciao a tutti qualcuno saprebbe spiegarmi come si scaricano gli articoli da pubmed(full text)ho scaricato pure endnote ma non ci riesco sarà pure che non sono pratica con quest'ultimo. grazie milleeeeeeeeee |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 22:32:33
|
caro Smizmar,
prima di tutto devi avere un abbonamento istituzionale o personale alle riviste. Quasi tutte le riviste scientifiche sono consultabili solo a pagamento. Forse è per questo che non riesci a scaricarle.
 |
 |
|
|
Discussione |
|