Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Crudele
Nuovo Arrivato

Città: Palermo
43 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2009 : 18:01:23
|
ragazzi, non riesco a capire come mai nel meccan d'azione si dice che l'ARA C, somministrata via endovena, viene convertita iin ARA C TP quando però dice che pochi minuti dopo la somministrazione l'ARA C è subito convertita in ARA U (uracil arabinoside)... non dovrebbe dunque essere l'ARA U ad entrare nelle cellule???
risp me please
|
|
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2009 : 18:23:46
|
Dubito sulla conversione dell'ARA c in ARA U, anche se non ne sono sicuro.
Il dubbio nasce dal fatto che se si formasse ARA U, non avrebbe quel meccanismo competitivo con la citosina.
Verifica meglio sul libro, io ricordo, ma potrei sbagliare, che al tempo studiai solo la fosforilazione e poi l'integrazione aberrante nel DNA, e mi pare anche nell'RNA. Della conversione non ne ho mai sentito, e sarebbe anche difficile convertire un gruppo amminico a gruppo chetonico, magari è un meccanismo di escrezione del farmaco?
 |
 |
|
Crudele
Nuovo Arrivato

Città: Palermo
43 Messaggi |
|
Crudele
Nuovo Arrivato

Città: Palermo
43 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2009 : 19:21:46
|
aspetta, l'ho capito! poichè viene rapidamente deaminata e , una volta cosi, non puo' piu' servire, si ricorre alla somminisrtazione via endovena piuttosto che via orale!!! ho avuto conferma nelle disoense del prof... |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|