Autore |
Discussione |
|
biologa984
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2009 : 19:19:45
|
ciao a tutti. studio biologia e tra poco devo affrontare l'esame di chimica organica. ho un problema con un esercizio, ho chiesto a molte persone ma nessuno è riuscito a darmi aiuto. devo prendere in considerazione un tetrapeptide. di ogni singolo amminoacido ho il pK1 e il pK2 e di uno ho anche il pK della catena laterale. tutto è condotto in elettroforesi ad un certo pH. si vuole sapere dove migrerà il tetrapeptide.
ho pensato di calcolarmi il punto isoelettrico con la formula classica per conoscere la carica ma è sbagliato. cosa dovrei fare? spero che mi aiuterete
|
|
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2009 : 19:37:40
|
Ci sono tantissimi programmi in giro che ti calcolano il punto isoelettrico... ovviamente è una previsione, quello sperimentale potrebbe differire di poco.
 |
 |
|
biologa984
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2009 : 20:04:44
|
il problema è che bisogna fare un procedimento prima del calcolo del pI e non so quale sia. grazie per la risposta comunque  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
biologa984
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 settembre 2009 : 20:42:02
|
no, non l'avevo vista. grazie mille. proverò a farlo e ti farò sapere :) |
 |
|
|
Discussione |
|