0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2009 : 19:38:48
|
Allora:
1) gli alogeni sono ossidanti, capaci di ossidare i gruppi solfidrilici, con l'instaurazione di ponti disolfuro che, alterando la struttura terziaria e eventualmente quaternaria, possono inattivare gli enzimi microbici.
2) il gruppo formile è legato al gruppo amminico (N) di una metionina
3) non saprei, son d'accordo con la a) e la b), 1/5 del cromosoma però mi sembra un'enormità... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|