Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 estrazione RNA
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

eria
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 22 settembre 2009 : 19:41:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eria Invia a eria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avrei bisogno di alcune informazioni per valutare un pò i protocolli che devo mettere a punto...
in generale, da 30mg di tessuto, molto orientativamente, che concentrazione di rna totale di può estrarre?l'eventuale diluizione, si effettua in semplice acqua milliQ?
grazie mille a chi potrà aiutarmi!

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 22 settembre 2009 : 19:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende dal tessuto, sul sito della Qiagen c'è una tabella, se non la trovi la cerco e te la posto!

Intendi la diluizione dell'RNA? Deve essere fatta in acqua RNasi-free, non basta che sia milliQ.
Torna all'inizio della Pagina

eria
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2009 : 12:44:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eria Invia a eria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, in effetti non la trovo, mi faresti davvero un favore.
altra domandina: quando poi si usa per ottenere cDNA, più o meno, che concentrazioni di prodotto si ottengono?
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2009 : 19:01:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una tabella la trovi qui: RNeasy
sinceramente me ne ricordavo una più dettagliata...
Comunque sul sito della Ambion trovi questa: RNA conversions
che è sicuramente più indicativa.

Citazione:
altra domandina: quando poi si usa per ottenere cDNA, più o meno, che concentrazioni di prodotto si ottengono?

a questa domanda è in realtà un po' difficile rispondere. Innanzitutto dipende da come retrotrascrivi: ologodT, random primers, primers specicifi. Poi tieni conto che non è una amplificazione, quindi "in teoria" da una molecola di RNA ottieni una molecola di cDNA. Ma tutto dipende dal metodo che utilizzi per retrotrascrivere, dalle quantità di reagenti utilizzati e dall'efficienza dell'enzima.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina