chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Cittā: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 maggio 2006 : 04:43:28
|
Se qualcuno fosse interessato (io sono stato al primo e non e' stato niente male).
-------------
Celbio S.p.A., in collaborazione con la Facoltā di Medicina e Chirurgia dell'Universitā di Modena e Reggio Emilia, annuncia l'organizzazione della quarta giornata italiana dedicata completamente all'RNA interference e alle sue applicazioni.
"4th Italian RNA interference Symposium: New Tools for siRNA and miRNA discovery"
Modena, 7 Giugno 2006 - ore 9:45
Sede del Congresso Aula Magna - Nuovo Centro Didattico, facoltā di medicina e Chirurgia Policlinico di Modena, Via Del Pozzo 71, Modena
Modalitā di partecipazione
ISCRIZIONE:
- Via e-mail all'indirizzo registration@celbio.it riportando in oggetto "Iscrizione RNAi Symposium" e specificando nel testo Nome, Cognome, Istituto. Via fax al n. 02-38195233
informazioni: info.bio@celbio.it; fmartinez@celbio.it; paglia@celbio.it
La partecipazione al seminario č gratuita.
DEADLINE
La deadline per l'iscrizione č fissata per il giorno 31 maggio 2006. A tutti gli iscritti verrā rilasciato un attestato di partecipazione. Informazioni dettagliate in coda a questa e-mail.
Arrivederci alla prossima occasione.
Marketing Celbio Biotecnologie.
------
EVENTO ORGANIZZATO DA CELBIO S.P.A. CON IL PATROCINIO DELLšUNIVERSITAš DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
TITOLO: 4th Italian RNAI Symposium New tools for siRNA and miRNA discovery DATA: 7 giugno 2006 SEDE: AULA MAGNA CENTRO SERVIZI, POLICLINICO DI MODENA
9.45-10.30 REGISTRAZIONE
10.30-10.55 RNA interference e microRNA. Principi di base e nuovi strumenti per il genome-wide screening Franco Martinez (Celbio, Milano)
10.55-11.20 Un sistema lentivirale inducibile di RNAi per valutare il ruolo dell'oncogene Met nei processi di trasformazione e metastatizzazione Simona Corso (IRCC, Candiolo)
11.20-11.45 Validazione del ruolo di Met nel rabdomiosarcoma alveolare ed embrionale Riccardo Taulli (Univ. Torino)
11.45-12.10 Studio della biologia delle cellule stamimali mesenchimali tramite silenziamento genico mediato da siRNAs veicolati da vettori adenovirali Umberto Galderisi (Seconda Univ. Napoli)
12.30-14.00 LUNCH
14.00-14.25 Il silenziamento c-Myb in cellule staminali emopoietiche induce il differenziamento macrofagico Rossella Manfredini (Univ. Modena)
14.25-14.50 Studio del ruolo dellšantigene CD34 in cellule staminali emopoietiche umane Simona Salati (Univ. Modena)
14.50-15.15 I microRNA 221 e 222 inibiscono la eritropoiesi e la crescita di cellule eritroleucemiche regolando negativamente l'espressione del kit Antonio Sorrentino (Istituto Superiore di Sanitā, Roma)
15.15-15.40 Identificazione di un nuovo microRNA coinvolto nel differenziamento granulocitario Alessandro Fatica (Univ. Roma "La Sapienza")
15.40 CONCLUSIONI -
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
|