Autore |
Discussione |
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2006 : 23:29:40
|
Odio le presentazioni, sono alle prese con due esami di biologia nella facoltà di Psicologia e praticamente devo rispolverare le conoscenze messe in memoria dal liceo... studio, lavoro, ho figli (già sono anziana...43) voi siete tutti degli scienziati???![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) beh ciaooo
|
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
|
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2006 : 23:31:50
|
ho pure sbagliato post...ah sono svanita...just a little ...![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2006 : 02:14:00
|
Grazie! Per ora tutto è chiaro, è solo tanto non mi ricordo molto
il programma d'esame è questo
Basi biologiche: 1) L’organizzazione della materia vivente
Atomi, ioni, molecole, i principali legami chimici; acqua; sali, acidi e basi; molecole polari, apolari e anfipatiche. Glucidi e polisaccaridi; lipidi (trigliceridi, fosfogliceridi, steroidi); modello a mosaico fluido della membrana. Amminoacidi, legame peptidico; strutture primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine; enzimi e sito attivo; regolazione e inibizione dell'attività enzimatica. Struttura e duplicazione del DNA; gli RNA; codice genetico; processi della trascrizione e della traduzione; ciclo cellulare; nucleo interfasico e cromosomi; mitosi; meiosi.
2) La cellula eucariote, con particolare riferimento alle cellule nervose
Principali organuli cellulari; struttura e funzioni della membrana plasmatica; sistemi di trasporto passivo (diffusione semplice, diffusione facilitata) e attivo (pompe ioniche); canali ionici e loro regolazione; recettori; giunzioni gap; potenziale di membrana a riposo; potenziale d'azione; sinapsi chimiche; neurotrasmettitori. Cellule della nevroglia: astrociti, oligodendrociti, cellule di Schwann, microglia; mielina e conduzione saltatoria.
3) Il patrimonio genetico e la trasmissione dei caratteri ereditari Geni; mutazioni; alleli; Leggi di Mendel; ricombinazione e mappatura genetica;variabilità dell'espressione genica; caratteri multifattoriali; aberrazioni cromosomiche; sesso cromosomico e sue patologie; il Progetto Genoma e nuova Genomica. Geni nelle popolazioni; evoluzione biologica; il darwinismo e il neodarwinismo; evoluzione dell'Uomo.
4) Lo sviluppo dell’organismo
Differenziamento cellulare; determinazione degli assi corporei; geni regolatori principali; crescita e regionalizzazione del sistema nervoso; formazione del cervello Non è difficile, ma è mnemonico
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
e l'altro esame è Fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività mentale
I neuroni e le cellule gliali. Struttura e funzione dei differenti tipi di cellule presenti nel sistema nervoso.
Il potenziale d’azione e la trasmissione sinaptica. I meccanismi attraverso i quali i neuroni rilevano i cambiamenti nell’ambiente, li comunicano ad altri neuroni e comandano le risposte del corpo alle sensazioni
La struttura del sistema nervoso centrale. L’organizzazione generale del cervello, i termini utilizzati per descriverlo e alcune nozioni relative allo sviluppo del cervello a partire dall’embrione, che meglio aiutano a capire come le varie parti del cervello adulto siano combinate insieme.
I sistemi sensoriali e il sistema motorio. L’organizzazione dei sistemi somatosensoriale, visivo, acustico-vestibolare, olfattivo e gustativo e del sistema motorio: in particolare, da un lato, come lo stimolo sensoriale avvertito in periferia raggiunga la corteccia cerebrale per dar luogo alla percezione e, dall’altro, come un’azione programmata a livello cerebrale venga effettivamente tradotta in movimento.
I fondamenti metodologici delle neuroscienze cognitive. L’evolversi delle concezioni della relazione “mente-cervello”, a partire dagli inizi dell’’800 e come sia possibile --a partire dal comportamento di pazienti con lesioni cerebrali e di soggetti normali-- formulare ipotesi e modelli riguardo alla struttura neuro-funzionale dei processi mentali.
I metodi di indagine delle neuroscienze cognitive. I metodi comportamentali, elettrofisiologici e di neuroimmagine, che permettono di indagare le basi cerebrali dei processi cognitivi ed emotivo-motivazionali.
La memoria a breve termine. L’organizzazione neurale e funzionale dei principali processi di memoria a breve termine (verbale, visuo-spaziale) e il loro ruolo nella cognizione umana.
La memoria a lungo termine. L’organizzazione neurale e funzionale dei sistemi di memoria a lungo termine sia dichiarativa che non dichiarativa.
Il linguaggio orale e scritto. La relazione tra linguaggio e cervello in una prospettiva storica, i processi di produzione e di comprensione orale del linguaggio e il linguaggio scritto.
I modelli neurofunzionali del linguaggio. Il ruolo dei modelli cognitivi, dell’osservazione dei pazienti cerebrolesi e dei metodi di neuroimmagine nello studio dei processi linguistici.
L’attenzione. Le componenti intensiva e selettiva dell’attenzione e i sistemi neurali distribuiti che la controllano.
La cognizione spaziale. L’organizzazione neurale e funzionale dei processi che consentono l’orientamento e la navigazione nello spazio e la localizzazione, il raggiungimento e l’evitamento di oggetti.
La percezione e il riconoscimento degli oggetti. L’organizzazione neurale e funzionale dei processi che consentono la percezione (forma, colore, volume, etc.) e il riconoscimento degli oggetti animati ed inanimati.
L’azione. I processi che programmano e controllano l’esecuzione dell'azione, la loro interazione con la percezione e il controllo del movimento; l'azione come strumento di acquisizione della conoscenza.
Le emozioni. La struttura funzionale e neurale dei processi emotivi; la percezione e l’espressione delle emozioni
|
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Petemme
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/cane2.gif)
93 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2006 : 12:39:02
|
Belle le neuroscienze cognitive ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2006 : 12:46:51
|
Una psicologa! Che bella materia! Anche io sto programmando il cervello del mio primo Bot bioinformatico.. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2006 : 19:14:24
|
Grazie! Ciao il boot bioinformatico? fai l'ECDL?![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) Io oggi sono alla meiosi andante verso la meiosi. Mi piace molto la biologia![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) Ah non fate caso ai refusi,errori ortografici e cose così...si generano automaticamente dalle mie dita quando batto sulla tastiera![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2006 : 08:40:27
|
Non mi sono presentata in realtà Sono Nicoletta Di Trieste e ho scoperto che proprio nella mia città c'è una facoltà di Psicologia (indirizzo sociale) teledidattica che mi permette di studiare e lavorare (figata eh? ) e la specialistica dopo è anche a indirizzo cognitivo, dato che non avevo il coraggio... per la mia avanzata... o tarda? età di iscrivermi a biologia ho preso questa scorciatoia...e comunque psicologia mi piace molto, ho scoperto che gli psic fanno molta ricerca. Lo faccio perchè spero di migliorare il mio lavoro, ovvero di trovarne un'altro dato che ho 3 figli e i soldi non bastano mai...![](/forum/faccine/incupito.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fpotpot
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2006 : 10:38:42
|
wow!beh,dai un bell'esempio ai tuoi figli!complimenti e in boccallupo x gli esami!![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dinosauri.too.it
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![](/forum/avatar/dragone.gif)
Città: Napoli
167 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2006 : 22:52:48
|
Benvenuta. In bocca al lupo |
omnis cellula e cellula |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Nicoletta
Nuovo Arrivato
![applause](/Public/avatar/Nicoletta/2006520234237_avat.gif)
Città: Trieste
113 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2006 : 19:20:29
|
![](/forum/faccine/ciao.gif) grazie
i miei figli studiano poco (per non dire niente)![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) solo la grande, adesso s'è messa sotto (ha la matura)e fa strage di 7 e 8 (mi apre anche un 9)...da ucciderla![](/forum/faccine/dotto.gif) |
![](http://arte1misia.homestead.com/files/manolitobatman.jpg) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|