Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Soshi Fujiwara
Nuovo Arrivato

60 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 11:03:34
|
Ciao a tutti, nonostante vi legga da tanto tempo non ho mai pensato di scrivere nulla, ma è arrivato il momento. Credo di essere nel posto giusto.
Vi espogo il mio problema: ho appena concluso uno studio su una popolazione segregante di F2 (mi riferisco quindi a vegetali) per capire quale fosse la distanza in cM (quindi relativa) tra alcuni marcatori e il gene a cui sono associati. Attualmente ho quindi una quantità di dati esagerata poichè avevo quasi mille piante su cui testare i marcatori da confrontare con il fenotipo, ma conoscere la distanza in cM non mi basta più. Vorrei sapere se è possibile (mediante software credo di si) riuscire a fare una sorta di mini-mappa per capire se i marcatori stanno tutti dalla stessa parte rispetto al gene, se sono un pò a monte e un pò a valle.. Tutto ciò esiste? Si può fare? A disposizione ho: - 1000 piante F2 di cui conosco il fenotipo - Dati di segregazione dei marcatori associati - Piante ricombinanti per i marcatori - Ovviamente il PC!! 
Attendo vostre segnalazioni, grazie!!
|
Tutto ciò che esiste ed è in questo mondo, sommi spiriti dei cieli, sommi spiriti della terra, ogni cosa esista come deve. Or ora così sia norma!
|
|
|
dallolio_gm
Moderatore
  

Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 19:37:10
|
Accidenti, non ho bene chiaro come impostare il tuo problema, per cui non mi viene in mente il programma di cui hai bisogno. Prova a dare una occhiata a arlequin (documentazione) o mega e vedere se ti sono utili. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
 |
|
Soshi Fujiwara
Nuovo Arrivato

60 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:19:38
|
Se posso dare qualche delucidazione in modo da essere più chiaro chiedi pure, sono qui apposta per farmi aiutare!! |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|