Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Tecniche
 camminare sul cromosoma
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

ACDC
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Imola


40 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:10:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ACDC Invia a ACDC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, qualcuno mi può spiegare come funziona la tecnica di "camminare lungo il cromosoma"?????
Grazie a tutti.....

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2009 : 11:20:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui c'era una breve spiegazione
http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=201

Se hai altre domande chiedi pure.


Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

ACDC
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Imola


40 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2009 : 14:30:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ACDC Invia a ACDC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non mi è chiara la stessa cosa che ha chiesto mikymiky nella discussione che mi hai linkato.....io parto dal gene B e uso un probe che ibrida una delle estremità di B, ed un altro probe che ibrida con una sequenza dopo il mio gene B che conosco, giusto?(P.S.in qst caso come conosco la sequenza dopo B)...........e così sequenzio il pezzettino che è oltre il mio gene B, e faccio un'altra sonda che ibrida con quell'ultima estremita????
non mi è molto chiaro.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina