Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 questione titoli
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Bian Que
Nuovo Arrivato



99 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2009 : 22:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bian Que Invia a Bian Que un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi chiedevo se con una specialistica in Tecniche di Ingegneria Genetica, si acquisisce il titolo di Ingegnere...
ho sentito che all' estero tale figura esiste realmente..
qualcuno ne sa qualcosa ?

movimento
Utente Junior


Città: napoli


302 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 02:20:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di movimento  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di movimento Invia a movimento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma e' la specialistica di cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Bian Que
Nuovo Arrivato



99 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 12:45:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bian Que Invia a Bian Que un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è una specialistica di biotecnologie.
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2009 : 12:49:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, il titolo di Ingegnere ce l'hai soltanto essendo iscritto all'albo degli ingegneri.

Con una specialistica, qualsiasi sia il nome della specialistica, sei dottore.
Detto ciò puoi iscriverti all'albo degli ingegneri solo facendo un corso di laurea in Ingegneria, quindi no, non puoi chiamarti ingegnere.

In altri paesi (es. qui in Francia) esiste la figura dell'"Ingénieur de recherche", ma è una cosa diversa, non c'entra con il nostro titolo di Ingegnere.

Vedi: http://www.enseignementsup-recherche.gouv.fr/cid23194/ingenieur-de-recherche.html
"Les ingénieurs de recherche participent à la mise en oeuvre des activités de recherche, de formation, de gestion, de diffusion des connaissances et de valorisation de l'information scientifique et technique incombant aux établissements où ils exercent. Ils sont chargés de fonctions d'orientation, d'animation et de coordination dans les domaines techniques ou, le cas échéant, administratifs, et ils concourent à l'accomplissement des missions d'enseignement. A ce titre, ils peuvent être chargés de toute étude ou mission spéciale ou générale. Ils peuvent assumer des responsabilités d'encadrement, principalement à l'égard des personnels techniques."

Nota che il titolo di Dr. in Italia NON può essere usato all'estero.
All'estero con una specialistica NON sei Dr.
Diventi dottore solo dopo il dottorato (PhD).

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina