Autore |
Discussione |
|
biologina
Nuovo Arrivato
92 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 21:15:16
|
I tre geni A B C sono associati in queto orgine al cromosoma X :A e B distano 20 u.m Incrociado una femmina omozigote dominate per i 3 geni con un maschio recessivo ,quali sono i fenotipi attesi nei maschi f1 e f2 e le loro propozoni?
Io ho risolto ottenendo : ABC abc 76% parentali Abc aBC ricombnati in 1°regione 19% ABc abC ricombinanti in 2° regione 4% AbC aBc doppi ricombinanti 1% I dati per la prof fin qui sono giusti ma......mi mette u appunto dicendo f1 f2 ? praticamente io sopra ho trovato i gameti giusto ?? e con che proporzione si presentano ho un bloccoooo come faccio per l'f1 ed f2???? 
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 22:55:25
|
A parte il fatto che hai dimenticato un pezzo del testo ma immagino che se i risultati sono corretti sia che B e C distano 5 u.m.
Comunque io ti avrei messo esattamente lo sesso appunto della tua prof, ti vengono chiesti i fenotipi dei maschi in F1 e F2, quelli che hai scritto di che generazione sono? F1 o F2?
Forse dovresti chiarirti un po' le idee su cosa siano la F1 e la F2 e anche la differenza tra maschi e femmine per caratteri legati all'X, visto che ti chiede il fenotipo solo dei maschi.
Comunque inizia con ordine, scrivi: - il genotipo dei genitori - che gameti producono - quindi che progenie avrai in F1 (sia dei maschi che delle femmine!) - che gameti producono gli individui della F1 - quindi che progenie maschile in F2 viene fuori |
 |
|
biologina
Nuovo Arrivato
92 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2009 : 17:52:03
|
I genitori dovrebbero essere :
AABBCC x aabbcc e dare ibrido f1 AaBbCc i gameti che questi da sono 8 cioè quelli citati sopra :ù ABC abc Abc aBC ABc abC AbC aBc
Questi sono i gameti che se incrociamo con un maschio omozigote recessivo cioè un reicrocio ....ottengo maschi uguali ai gameti prodotti dalla femmina????mi sto bloccado su una scemità me lo sento!! |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2009 : 01:04:22
|
NO! E' sbagliato innanzitutto sono geni associati quindi li devi scrivere correttamente mettendo una "/" per distinguere i 2 diversi cromosomi, AABBCC lo puoi scrivere se sono geni indipendenti se sono associati devi scrivere ABC/ABC, anche se in questo caso l'individuo è omozigote! Se fosse eterozigote comunque non potresti scrivere AaBbCc perchè è diverso se è ABC/abc o ABc/abC o AbC/aBc ecc... (questo è importante per il resto dell'esercizio. Secondo "grosso" errore, il maschio non è affatto aabbcc (e neanche abc/abc!) ricordai che è un carattere legato all'X! Terzo: quelli che hai scritto non sono i gameti prodotti da quegli individui! La madre ad es. che è ABC/ABC che gameti può produrre? E il padre (di cui devi scrivere il genotipo corretto) che gameti produce? |
 |
|
biologina
Nuovo Arrivato
92 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2009 : 18:41:51
|
Quindi la femmina in questione é ABC/ABC !!! Se è un carattere legato alla X i maschi ereditano solo la X della madre e la Y del padre....nessuna X del padre !!Se la madre è ABC/ABC può produrre gameti X(ABC) e gameti X(ABC) ....il testo parla di un maschio omozigote recessivo quindi dovrei supporre che sia X/Y X(abc) Y(/) ..... ora la F1 si crea dall'incrocio di questi gameti ovvero ABC/ABC e abc/Y ottengo ABC/abc e ABC/Y La f2 è l'incrocio della femmina ABC/ABC con ABC/Y che da maschi con X = ai gameti prodotti dalla femmina ABC/abc cioè quelli citati sopra!!!!!! giusto?? scusami ma domani ho una prova se mi rispondi ne sarei felice!!!
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 17:16:35
|
Scusa ma non ho avuto assolutamente tempo, ero in viaggio. Spero che questo sia solo un errore di battitura:
Citazione: Messaggio inserito da biologina
La f2 è l'incrocio della femmina ABC/ABC ABC/abc con ABC/Y che da maschi con X = ai gameti prodotti dalla femmina ABC/abc cioè quelli citati sopra!!!!!! giusto??
Comunque si, quelli che tu hai scritto nel primo post:
Citazione: Messaggio inserito da biologina
Io ho risolto ottenendo : ABC abc 76% parentali Abc aBC ricombnati in 1°regione 19% ABc abC ricombinanti in 2° regione 4% AbC aBc doppi ricombinanti 1%
sono i gameti prodotti dalla femmina e quindi i fenotipi dei maschi, dovevi solo specificare questo e scrivere anche la F1.
 |
 |
|
|
Discussione |
|