Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Tecniche
 Western Blot problematica
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto č utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

jeje
Nuovo Arrivato



52 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 17:11:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jeje Invia a jeje un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao le mie avventure cn i blot continuano..
ultimamente trasferendo le proteine a 270 mA a RT mi ritrovo una sorta di puntini sopra alla membrana e sotto le bande..
lo vedo con il pounceau e poi al momento dello sviluppo..
cos'č????

jeje
Nuovo Arrivato



52 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 17:15:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jeje Invia a jeje un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate forse non mi sono spiegata bene..
i puntini sono sopra alle bande, come a creare una nube..non ridete di me per favore.
Torna all'inizio della Pagina

bioda
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2009 : 11:34:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bioda Invia a bioda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
non ho la mimima idea di cosa possano essere i tuoi puntini.
Non sono un esperto in WB ma prova a fare il transfer a 30 volts Over NIght a 4°C.

Wish you luck
Davide
Torna all'inizio della Pagina

Iside
Utente Attivo

Iside_paradise

Cittą: Napoli


1375 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2009 : 14:56:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iside  Invia a Iside un messaggio Yahoo! Invia a Iside un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jeje penso che nessuno stia ridendo di te...
io sinceramente non ho nemmeno capito che problema hai, perchč non provi a postare una foto?

...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
Torna all'inizio della Pagina

domi84
Moderatore

Smile3D

Cittą: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2009 : 10:30:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
270 mA a RT mi ritrovo una sorta di puntini sopra alla membrana e sotto le bande

Quanto tempo fai il blot? A me perņ sembra un po' alta come quantitą di corrente. Dovresti raffreddare il blot. Potrebbe dipendere da quello. Oppure potrebbe dipendere dall'anticorpo primario/secondario (č una nuova stock?), potresti (una volta diluito nel latte) filtrarlo con un filtro 0,45...pare aiuti a disaggregare gli Ab se hanno formato "grumi"...

Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...
Torna all'inizio della Pagina

jeje
Nuovo Arrivato



52 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2009 : 17:56:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jeje Invia a jeje un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il blot buffer lo raffreddo sempre...perņ con questo amperaggio si surrisacalda..potrebbe essere quello il motivo..
farei o/n ma la proteina č di 65kDa percui un o/N non č troppo???che dite?
Torna all'inizio della Pagina

domi84
Moderatore

Smile3D

Cittą: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2009 : 18:51:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usi PVDF o Nitrocellulosa? Io comunque facevo sempre il trasferimento ON. Non capisco cosa centri il peso della proteina?
Lo facevo a 35/40 mA ON in camera fredda.

Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Cittą: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2009 : 20:49:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me 270 mA vanno benissimo, ma per un trasferimento
che non duri pił di tre o quattro ore. Se lo fai overnight č troppo.

Il fatto che si surriscaldi č normalissimo: io uso
una lastra di ghiaccio per tenere refrigerate le
membrane (oppure un pacchetto pieno di ghiaccini)

I puntini li trovi subito dopo il trasferimento?
gią sul ponceau? sono macchiette chiare?
se sģ, potrebbe trattarsi di bolle - e allora devi
stare attento quando prepari il sandwich, a schiacciarlo
bene in ogni punto - oppure di sali - e allora devi
lavare meglio le spugne che usi per il sandwich (in H20dd)

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontą e della libertą
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina


Utente Junior



565 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2009 : 14:19:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lą Invia a lą un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io faccio il trasferimento a R/T con un ghiaccino per raffreddare il buffer a 110 volts e al masimo dell'amperaggio per 1 ora che mi consente lo strumento, e uso una membrana di nitrocellulosa 0.45 µm
Torna all'inizio della Pagina

Gst
Utente Junior


Prov.: Roma
Cittą: Ariccia


143 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2009 : 19:17:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gst Invia a Gst un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jeje... io ho capito di cosa parli č successo anche a me e nn ho capito bene quale fosse la cusa, ad ogni modo io ho riolto stando molto attenta a alcune cose:

-bagnare sempre molto bene le spugnette mentre si monta il trasferimento
-essere ciura che tra il gel e la carta (no membrana eh... la carta 3 millimetri) non ci siano delle piccolissime bollicine. In tal caso qlle te le ritroveresti da ponceau.
-essere sicura che il blotting buffer nn sia vecchio e sopratt che le quantitą dei diversi reagenti siano precise


Ad ogni modo, io blotto a 300 mM, ma con buffer freddo, ghiaccioletto e inoltre in camera fredda!


Ascoltami con gli occhi...
Torna all'inizio della Pagina

darkene
Utente Junior

occhi



291 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2009 : 21:57:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di darkene Invia a darkene un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me č capitato un paio di volte, non so di preciso perchč, ma ho risolto ripreparando l'acrilammide. forse c'era del contaminante o dei sali precipitati!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto č utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina