di solito dai computer dell'universitˆ (da quelli del lab a quelli che puoi trovare in aula pc o biblioteca) hai automaticamente l'accesso ad un ampio numero di riviste scientifiche (Nature e Science in primis). Questo varebbe anche per i computer personali connessi al network universitario.
Di solito funziona cos“ (almeno vale sia al San Raff che qui a Limerick), poi ovviamente credo possa variare leggermentei da uni a uni.
cmq teoricamente le biblioteche universitarie dovrebbero fornire senza problemi articoli agli studenti che ne fanno richiesta nel caso l'uni sia abbonata alla tal rivista (o ad un pacchetto di riviste), e permettere cmq di ottenere paper a cui non si ha l'accesso diretto attraverso il prestito interbibliotecario.
Io in realta' posso anche scaricarli da casa se mi collego tramite il proxy dell'universita' (ovviamente ho dovuto registrare il mio computer sul loro network)