Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Farmacologia e Chimica Farmaceutica
 Atropina e chiralità
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

capsaicina
Nuovo Arrivato

Città: Pistoia


3 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 13:43:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di capsaicina Invia a capsaicina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!
Sto preparando l'esame di Ch.Farmaceutica e vorrei levarmi un dubbio che in aula non mi son riuscita a spiegare (forse per mia ignoranza)...
Vorrei sapere come la chiralità dell'atropina (data dall'acido tropico, giusto?) influisce sull'attività farmacologica!!
Potete aiutarmi?! Grazie

capsaicina
Nuovo Arrivato

Città: Pistoia


3 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 19:37:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di capsaicina Invia a capsaicina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a dire cosa ho pensato ma non so se sia la soluzione giusta...
Se cambia l'orientamento dell'acido tropico, ovvero se c'è epimerizzazione sul C3 la molecole diventa inattiva....quindi senza dubbio cambia l'attività farmacologica!! e così qui mi chiedo, diventa inattiva perchè non ricala più la struttura dell'Ach e quindi è impossibile l'interazione con il recettore M??? oppure il motivo è un altro..........ma io lo disconosco???

Aiutatemi se potete, grazie mille!!
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 00:45:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, conta che anche i recettori sono molecole chirali quindi il legame di una qualsiasi molecola può essere influenzato dalla sua struttura

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

capsaicina
Nuovo Arrivato

Città: Pistoia


3 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2010 : 22:22:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di capsaicina Invia a capsaicina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, quello che mi hai detto è verissimo!! grazie!!

Mi è venuta in mente una cosa: il fatto che l'atropina sia racemica (quindi con potere rotatorio nullo) può influire???



Scusate i mille dubbi (forse stupidi), ma quando non capisco non mi do pace (la maggior parte delle volte)!!

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina