Ciao a tutti!! Sto preparando l'esame di Ch.Farmaceutica e vorrei levarmi un dubbio che in aula non mi son riuscita a spiegare (forse per mia ignoranza)... Vorrei sapere come la chiralità dell'atropina (data dall'acido tropico, giusto?) influisce sull'attività farmacologica!! Potete aiutarmi?! Grazie
Provo a dire cosa ho pensato ma non so se sia la soluzione giusta... Se cambia l'orientamento dell'acido tropico, ovvero se c'è epimerizzazione sul C3 la molecole diventa inattiva....quindi senza dubbio cambia l'attività farmacologica!! e così qui mi chiedo, diventa inattiva perchè non ricala più la struttura dell'Ach e quindi è impossibile l'interazione con il recettore M??? oppure il motivo è un altro..........ma io lo disconosco???