Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Farmacologia e Chimica Farmaceutica
 pH miscela acido debole base debole
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

emarex88
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 23:11:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emarex88 Invia a emarex88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ho bisogno di sapere come si calcola il pH di una miscela acido debole base debole. Non riesco a travarla in nessun testo!
Qualcuno mi può aiutare?

Neuroscience
Utente



659 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 10:50:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Neuroscience Invia a Neuroscience un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in teoria sarebbe proprio semplice, ma risolvere il sistema di due equazioni di secondo grado sarebbe piuttosto arduo, ed il risultato spesso è un po' diverso dal calcolo teorico.
Generalmente non è un problema di tipo didattico e quasi sempre non è affrontato nella realtà.

Ci sono diversi modi per risolverlo, basta pensarci un attimo e viene in mente anche a te.
In pratica devi fondere le due reazioni di dissociazione acido debole + base debole e ricavare da queste due reazioni il nuovo pK di equilibrio

AcH <-> Ac- + H+ pKa = [Ac-][H+]/[AcH]
B + H2O <-> BH + OH- pKb = [BH][OH-]/[B]

Metti insieme

B + AcH + H2O <-> Ac- + BH + H+ + OH-
pK = [Ac-][H+][BH][OH-]/[AcH][B]

semplifichi e calcoli il pK della reazioni
poni le condizioni iniziali delle concentrazioni di B e AcH, più eventualmente il pH
poi fai partire la reazione e calcoli dalla base o la base (secondo quale sia il più forte) una eventuale diminuzione di X o aumento di X.
Se la concentrazione iniziale fosse stata 1 M, diventerà 1-x M per un reagente, 1-y M per l'altro reagente, mentre x-y M sarà la concentrazione di H+
Ti renderai conto che non è risolvibile facilmente l'equazione con due incognite, per cui dovresti aggiungere almeno un'altra equazione es reazione acido base di uno dei due reagenti.

Altra possibilità è un sempre sistema a due equazioni e due variabili, metti da una parte la reazione dell'acido, dall'altra quella della base e tenti di risolverla.
Il risultato alla fine è sempre lo stesso, ma purtroppo è anche vero che è quasi sempre un po' diverso dalla realtà, poiché si dovrebbero considerare le attività ioniche che in queste reazioni sono meno approssimabili ad 1, la possibilità di formazione di sali che precipitano, eventuali formazioni di complessi ionici che spostano l'equilibrio.

Insomma la questione è tutt'altro che didattica.

n.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina