Salve a tutti, sto studiando i plasmidi batterici e i "benefici" che portano al batterio (per es. resistenza agli antibiotici). Però non ho capito bene se i plasmidi possano o meno esprimersi sul fenotipo anche senza che ci sia stata una ricombinazione omologa e che quindi siano stati integrati nel cromosoma batterico.
Cioè: i plasmidi e i loro geni per la resistenza agli antibiotici (per es.) si esprimono sul fenotipo nel caso in cui rimangano divisi dal cromosoma batterico?
Si vengono espressi anche se il plasmide non viene integrato (ad es. la resistenza agli antibiotici si utilizza durante i clonaggi per selezionare solo i batteri che contengono il plasmide)