Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 ricombinazione
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

barbarina
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 11:13:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di barbarina Invia a barbarina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi potreste aiutarmi con queste domande:

Se le frequenze di ricombinazione fra i geni in linkage e disposti in successione A, B e C sono A-B= 16% e B-C=12% indicare quale fra le frequenze di doppi scambi fra A e C indicano assenza di interferenza fra chiasmi:
a)	1,09
b)	1,92
c)	1,00
d)	0,19
e)	0,50



10) Quale/i fra i caratteri con le frequenze genotipiche di seguito riportate possono essere considerati polimorfi
a)      AA=99,8%      Aa=0,199%      aa=0.001%
b)      AA=49%        Aa=42%         aa=9%
c)      AA=72%        Aa=27,88%      aa=0,12%
d)      AA=85%        Aa=14,7%       aa=0,3%
e)      AA=99,6%      Aa=0,3%        aa=0,0027%


grazie mille!

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 15:28:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh dovresti provare a dire quali sono per te le risposte giuste e quale ragionamento faresti.
Poi vediamo se ci sono dei problemi.

N.B. Nel primo esercizio le risposte indicate così sono sbagliate! Devono essere espresse in %, quindi:
a)	1,09%
b)	1,92%
c)	1,00%
d)	0,19%
e)	0,50%

altrimenti sarebbero tutte sbagliate e non ci sarebbe quella corretta!
Torna all'inizio della Pagina

barbarina
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 16:14:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di barbarina Invia a barbarina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la risposta alla seconda potrebbe essere data da
0,16 x o,20= 0,0192 cioè la b cioè 1,92%

nella prima ho fatto un ragionamento che nn so se quadra al 100%....
essendo polimorfismi dovrebbero essere delle frequenze geniche più diverse tra loro e quindi la risposta potrebbe essere la B ma ogni volta che ci penso sono sempre meno convinta di ciò!

Che ne dite??

grazie!
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 16:30:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da barbarina

la risposta alla seconda potrebbe essere data da
0,16 x o,20= 0,0192 cioè la b cioè 1,92%

Era la prima, comunque la risposta è giusta!

Citazione:
Messaggio inserito da barbarina

nella prima ho fatto un ragionamento che nn so se quadra al 100%....
essendo polimorfismi dovrebbero essere delle frequenze geniche più diverse tra loro e quindi la risposta potrebbe essere la B ma ogni volta che ci penso sono sempre meno convinta di ciò!

La definizione di polimorfismo è: una variazione genetica con una frequenza superiore
all’1% nella popolazione.
Quindi non devi vedere che siano più diverse tra loro ma che l'allele meno frequente raggiunga almeno l'1%. Quindi potrebbero esserci più di una risposta esatta.
Dovresti farti i conti e vedere in quali casi questo si verifica.

Torna all'inizio della Pagina

barbarina
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 22:45:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di barbarina Invia a barbarina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le spiegazioni ma nn capisco come devo usare i numero per capire quando la frequenza è maggiore di 1!!

grazie e scusa molto ostica la genetica......
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 22:50:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai le frequenze genotipiche e da quelle ti calcoli le frequenze alleliche.
Se sono entrambe maggiori di 1% allora è un caratter polimorfico, se una delle due è inferiore a 1% non lo è.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina