Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 determinazione codice genetico
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

butterfly_85
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 11:44:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di butterfly_85 Invia a butterfly_85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi!chi sa rispondere alla seguente domanda:quali esperimenti hanno portato alla determinazione del codice genetico?
grazie mille a chi mi aiuterà!

bomba
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 21:39:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bomba Invia a bomba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, si chiama progetto genoma (HGP)nel caso della scoperta del genoma umano avviata dal 1990 sino a maggio del 2003.

Credo che la tecnica utilizzata sia stata quella attraverso l'uso della PCR e della tecnologia MicroArray
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 22:13:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il progetto genoma ha portato alla conoscenza della SEQUENZA del DNA.
Il codice genetico si conosceva già dagli anni '60

Il primo esperimento che ha determinato il codice è quello di Crick e Brenner:
General nature of the genetic code for proteins.

Vedi anche:
Establishing the Triplet Nature of the Genetic Code

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina